In padella, facciamo stufare la cipolla affettata finemente con un filo d’olio ed un po’ d’acqua. Quando la cipolla è appassita, uniamo il concentrato di pomodoro e sfumiamo con il vino rosso. Copriamo con abbondante acqua e lasciamo cuocere per 20 minuti.
Prendiamo le braciole e le incidiamo con un coltello affilato su un lato, in modo da creare delle tasche.
Prepariamo il ripieno: in una ciotola mettiamo la salsiccia cruda sgranata, il pane ammollato con un po’ di vino rosso e mescoliamo. Farciamo le braciole con il ripieno ottenuto, quindi inseriamo anche una fettina di salame. Avvolgiamo i lati delle braciole con la pancetta tesa, quindi la leghiamo con uno spago. Infariniamo le braciole sui due lati.
Scaldiamo una padella e mettiamo a rosolare le braciole con un filo d’olio: devono essere ben strette. Una volta rosolate, le finiamo di cuocere nel sugo. Copriamo e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 35 minuti.
Per il contorno, saltiamo le bietoline precedentemente sbollentate in padella, con aglio ed olio.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: a costa china (braciole ripiene) di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…
Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…
Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…
Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…