Se sei alla ricerca di un piatto che evochi il calore dell’autunno e la semplicità della cucina casalinga, gli involtini filanti di verza di Mauro e Mattia Improta rappresentano la scelta ideale. Questa ricetta, presentata nella puntata del 9 ottobre 2024 del noto programma “È sempre mezzogiorno”, è perfetta per chi desidera portare in tavola una pietanza gustosa e confortante, con ingredienti semplici ma sapientemente combinati.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Per iniziare, metti il macinato di carne misto in una ciotola, unisci i pezzetti di mozzarella, l’uovo, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, pepe e il prezzemolo tritato. Mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Nel frattempo, sbollenta le foglie di verza per qualche minuto in acqua bollente, questo aiuterà ad ammorbidirle. Scolale e rimuovi con attenzione la nervatura centrale, che risulta essere più dura. Disponi un po’ del ripieno su ciascuna foglia di verza e arrotolala su se stessa, formando degli involtini. Sigilla ogni involtino con uno spago da cucina.
In una padella ampia, sciogli una noce di burro insieme a uno spicchio d’aglio. Aggiungi gli involtini e falli rosolare bene su tutti i lati. Quando sono dorati, sfumali con il vino bianco. Successivamente, aggiungi la passata di pomodoro e un po’ d’acqua, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
Per il contorno, prendi le fettine di zucca e grigliale su una padella ben calda. Dopo alcuni minuti, aggiungi un filo d’olio e lo spicchio d’aglio. Unisci anche i funghi e il cipollotto affettato, proseguendo la cottura fino a che le verdure non risultano ben cotte.
Puoi personalizzare questi deliziosi involtini sostituendo il macinato misto con pollo o tacchino per una versione più leggera. Se ami le spezie, prova ad aggiungere un pizzico di noce moscata al ripieno per una nota calda e aromatica. In alternativa alla mozzarella, sperimenta con altri formaggi filanti come la scamorza affumicata o il provolone per dare un tocco di carattere diverso. Per una variante vegetariana, utilizza un mix di verdure tritate finemente come zucchine, carote e patate al posto della carne.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…