Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Gran antipasto di cardi di Giusina Battaglia

Un grande classico della tradizione culinaria siciliana, il Gran Antipasto di Cardi di Giusina Battaglia è un piatto che esprime al meglio i sapori e la cultura gastronomica dell’isola. Semplice ma ricco di gusto, questo antipasto è perfetto per le festività natalizie e rappresenta un vero e proprio simbolo della convivialità siciliana. Scopriamo insieme come realizzarlo passo dopo passo, per portare un po’ di magia siciliana sulla nostra tavola.

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Gran antipasto di cardi di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Gran antipasto di cardi di Giusina Battaglia – Ingredienti

  • Cardi
  • Succo di limone
  • Bicarbonato
  • Lievito di birra fresco
  • Farina
  • Acciughe
  • Olio per friggere
  • Uova
  • Prezzemolo tritato
  • Formaggio grattugiato
  • Pangrattato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aglio

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Gran antipasto di cardi di Giusina Battaglia – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei cardi, sbucciandoli con cura per eliminare i filamenti e poi tagliamoli in pezzi da circa 10 cm. Per evitare che anneriscano, immergiamoli in acqua acidulata con succo di limone e un pizzico di bicarbonato. Cuociamo i cardi in questa soluzione per circa trenta minuti fino a quando saranno teneri.

Nel frattempo, prepariamo la pastella: sciogliamo il lievito di birra fresco in acqua tiepida. Aggiungiamo gradualmente la farina, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Incorporiamo anche le acciughe, precedentemente tritate, e copriamo la ciotola lasciando lievitare la pastella in un luogo tiepido per circa un’ora.

Una volta che i cardi sono pronti, prendiamo due pezzi alla volta, immergiamoli nella pastella e tuffiamoli direttamente in una padella profonda con olio caldo. Friggiamo fino a quando non saranno dorati e croccanti, quindi scoliamoli su carta assorbente e aggiungiamo un pizzico di sale.

Per completare il nostro antipasto, prepariamo una frittata di cardi: tagliamo i cardi già lessati a tocchetti e facciamoli saltare in padella con un po’ d’olio e aglio. In una ciotola separata, sbattiamo le uova con prezzemolo tritato, formaggio grattugiato e pangrattato. Aggiungiamo i cardi saltati nel composto e mescoliamo. Cuociamo il tutto in padella, assicurandoci che la frittata sia ben dorata da entrambi i lati.

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Gran antipasto di cardi di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco personale al Gran Antipasto di Cardi, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere spezie come peperoncino o rosmarino nella pastella per una nota più aromatica. Al posto delle acciughe, chi ama i sapori più leggeri potrebbe optare per del formaggio feta sbriciolato. Inoltre, per rendere il piatto ancora più ricco, potresti inserire verdure come zucchine o melanzane nella frittata. Infine, servire il tutto con una salsa allo yogurt o una salsa piccante può esaltare ulteriormente il piatto, offrendo un’esperienza gastronomica unica e memorabile.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago