Categories: è sempre mezzogiorno

È sempre mezzogiorno: 8 ottobre 2024 – Brioches siciliane di Fulvio Marino

Le brioches siciliane sono un dolce tipico della tradizione isolana, intrise di sapori e profumi che riportano alla mente le colazioni al sole della Sicilia. Oggi vi propongo una versione speciale firmata da Fulvio Marino, un maestro dei lievitati conosciuto per la sua abilità nel mescolare tradizione e innovazione. Questa ricetta, perfetta per iniziare la giornata con dolcezza, vi guiderà passo dopo passo nella realizzazione di soffici e deliziose brioches.

È sempre mezzogiorno: 8 ottobre 2024 – Brioches siciliane di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 12
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti + tempi di lievitazione

È sempre mezzogiorno: 8 ottobre 2024 – Brioches siciliane di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 250 ml di latte
  • 1 uovo
  • 15 g di lievito fresco
  • 80 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 50 g di strutto
  • È sempre mezzogiorno: 8 ottobre 2024 – Brioches siciliane di Fulvio Marino – Procedimento

    Iniziate versando la farina in una ciotola capiente oppure nella planetaria. Aggiungete gradualmente la maggior parte del latte e l’uovo, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, sbriciolate il lievito fresco e incorporatelo all’impasto, lavorando energicamente per circa 10 minuti.

    Successivamente, aggiungete lo zucchero e continuate a impastare fino a quando non sarà completamente assorbito. A questo punto, unite il sale e il latte rimasto, continuando a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.

    Ora è il momento di integrare lo strutto: aggiungetelo poco alla volta, continuando a impastare finché l’impasto non risulterà perfettamente omogeneo. Coprite il vostro impasto con un panno pulito e lasciatelo lievitare per almeno un’ora, o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.

    Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e formate delle piccole palline, disponendole su una teglia rivestita di carta forno. Lasciatele lievitare ancora per 30 minuti. Preriscaldate il forno a 180°C e, una volta che le brioches avranno completato la seconda lievitazione, infornatele per circa 15 minuti, o fino a quando non saranno dorate in superficie.

    Mentre le brioches cuociono, riempite la casa con l’aroma irresistibile di questi dolcetti siciliani. Una volta cotte, lasciatele raffreddare leggermente prima di gustarle.

    È sempre mezzogiorno: 8 ottobre 2024 – Brioches siciliane di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere ancora più gustose le vostre brioches siciliane, potete aggiungere all’impasto della scorza di limone grattugiata o un pizzico di vaniglia. Un’altra variante interessante è quella di farcirle con crema pasticcera o marmellata prima della cottura, creando così una sorpresa golosa al primo morso. Se preferite un gusto più rustico, potete sostituire parte della farina 00 con della farina integrale.

    Questa ricetta si presta anche a essere personalizzata con ingredienti locali e stagionali, rendendo ogni brioche unica e irripetibile. Buon appetito!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    2 mesi ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    2 mesi ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    2 mesi ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    2 mesi ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    2 mesi ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    2 mesi ago