Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 8 gennaio 2025 – Crostata all’olio con ripieno all’arancia di Natalia Cattelani

La crostata è un dolce che sa sempre conquistare il palato, perfetto per qualsiasi occasione. La ricetta proposta da Natalia Cattelani, andata in onda nella trasmissione “É sempre mezzogiorno” l’8 gennaio 2025, presenta un’interessante variante che utilizza l’olio al posto del burro e un delizioso ripieno all’arancia. Questo dolce non solo è una preparazione gustosa, ma è anche un modo fantastico per riutilizzare gli avanzi di dolci. Scopriamo passo dopo passo come realizzarla.

É sempre mezzogiorno: 8 gennaio 2025 – Crostata all’olio con ripieno all’arancia di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 45 minuti 75 minuti

É sempre mezzogiorno: 8 gennaio 2025 – Crostata all’olio con ripieno all’arancia di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • Per la frolla:
    • 2 tuorli d’uovo
    • 1 uovo intero
    • 150 g di zucchero
    • Scorza di un limone grattugiata
    • 100 ml di olio di semi
    • 250 g di farina
    • 1 bustina di lievito per dolci
  • Per il ripieno:
    • Avanzi di torte, savoiardi o pandoro (circa 200 g)
    • 20 g di cacao in polvere
    • 4-5 cucchiai di marmellata di arance
    • Scorzette di arancia candite a dadini
    • Latte q.b. (per ammorbidire)

É sempre mezzogiorno: 8 gennaio 2025 – Crostata all’olio con ripieno all’arancia di Natalia Cattelani – Procedimento

Iniziamo a preparare la frolla: in una ciotola, mescoliamo i tuorli con l’uovo intero e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e versiamo l’olio, continuando a mescolare energicamente con una frusta. Incorporiamo la farina setacciata insieme al lievito, lavorando fino a formare un panetto liscio e ben amalgamato.

Passiamo ora al ripieno: utilizziamo un mixer per frullare gli avanzi di torte o dolci fino a ottenere delle briciole fini. A questo punto, trasferiamo le briciole in una ciotola e uniamo il cacao, mescolando nuovamente. Aggiungiamo la marmellata di arance, le scorzette di arancia candite e un po’ di latte, regolando la quantità in base all’umidità degli avanzi; l’obiettivo è ottenere un impasto cremoso e facilmente lavorabile.

Stendiamo immediatamente la frolla su una superficie infarinata, senza necessità di farla riposare. Utilizziamo la pasta stesa per rivestire uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato. Versiamo il ripieno precedentemente preparato, livellandolo bene. Con la frolla avanzata, possiamo decorare la superficie della crostata utilizzando strisce o forme a piacere.

Infine, cuociamo in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 45 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata. Una volta cotta, sforniamo e lasciamo raffreddare prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 8 gennaio 2025 – Crostata all’olio con ripieno all’arancia di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa crostata ancora più gustosa, puoi sperimentare diverse varianti del ripieno. Ad esempio, puoi sostituire la marmellata di arance con marmellata di limone o di pesche, creando così un sapore diverso. Se ami le spezie, aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto della frolla o al ripieno per dare un tocco aromatico in più.

Inoltre, per una versione più sana, puoi utilizzare farina integrale per la frolla. Non dimenticare che questa ricetta è ideale anche per riutilizzare cioccolatini e avanzi di dolci delle feste, rendendo ogni preparazione unica e originale. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago