Nel cuore della tradizione emiliana, Daniele Persegani ci regala un dolce che evoca sapori antichi e racconta storie di famiglia. Il ciambellone zuppa inglese è una delizia perfetta per ogni occasione, combinando la morbidezza del ciambellone con l’eleganza della zuppa inglese. Scopriamo insieme come realizzarlo!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 8 persone |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
Inizia montando le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero utilizzando delle fruste o una planetaria. Continua a lavorare il composto finché non diventa chiaro e spumoso. A questo punto, versa l’olio a filo e lascia amalgamare bene. Integra gradualmente la farina e il lievito setacciati, continuando ad incorporare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Infine, aggiungi gran parte del latte.
Dividi l’impasto in due parti uguali: in una aggiungi il cacao in polvere e il restante latte, mescolando accuratamente affinché si amalgami perfettamente.
Prepara una tortiera da ciambella imburrata e infarinata, poi inizia a versare sul fondo alcune cucchiaiate di impasto giallo, alternandolo con quello al cacao. Taglia i savoiardi a metà e immergili nell’alchermes, disponendoli a raggera sopra l’impasto. Aggiungi dei ciuffetti di crema pasticcera qua e là. Continua a stratificare con altre cucchiaiate di impasto giallo e al cacao, coprendo bene.
Inforna il tutto nel forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti. Una volta cotto, lascia raffreddare il ciambellone nella tortiera per 10 minuti, quindi sformalo e decoralo con cioccolato fondente grattugiato.
Per rendere la tua ricetta ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, al posto del cacao amaro, prova a utilizzare del cioccolato fondente sciolto per un sapore più intenso. Se desideri un aroma diverso, sostituisci l’alchermes con un liquore alla vaniglia o al caffè. Inoltre, puoi personalizzare la crema pasticcera aggiungendo scorza di limone grattugiata o una bacca di vaniglia durante la cottura.
Sperimenta queste varianti e sorprendi i tuoi ospiti con un ciambellone zuppa inglese unico e originale, proprio come insegnato dal maestro Persegani!
Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…
Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…