Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Maltagliati broccoli e vongole di Mauro e Mattia Improta

La ricetta dei maltagliati con broccoli e vongole di Mauro e Mattia Improta è un piatto che unisce tradizione e freschezza, perfetto per un pranzo gustoso e nutriente. Questa preparazione è caratterizzata dall’uso di ingredienti semplici ma di qualità, che valorizzano il sapore del mare e la verdura. Scopriamo insieme come realizzarla!

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Maltagliati broccoli e vongole di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 90 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 120 minuti

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Maltagliati broccoli e vongole di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • Per la pasta: farina, semola, zafferano in polvere, pepe macinato, uova intere
  • Vongole
  • Broccoli
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Prezzemolo
  • Pomodorini freschi
  • Pomodori secchi
  • Peperoni cruschi

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Maltagliati broccoli e vongole di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta fresca: in una ciotola, mescoliamo farina e semola insieme allo zafferano, al pepe e alle uova intere. Impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo; quindi, avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per circa un’ora.

Nel frattempo, occupiamoci delle vongole. In una padella, scaldiamo dell’olio d’oliva e aggiungiamo uno spicchio d’aglio schiacciato, un pizzico di peperoncino e i gambi di prezzemolo. Quando l’olio sfrigola, aggiungiamo le vongole, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere fino a quando non si aprono. Una volta aperte, sgusciamo le vongole e filtriamo l’acqua di cottura.

Per i broccoli, dividiamoli in cimette e sbollentiamoli in acqua salata. Una volta pronti, in una nuova padella, facciamo scaldare altro olio con aglio, pomodori secchi a pezzetti, pomodorini freschi e peperoncino. Aggiungiamo i broccoli lessati e sfumiamo con l’acqua di cottura delle vongole precedentemente filtrata.

Non dimentichiamo di preparare i peperoni cruschi: friggiamo in abbondante olio caldo fino a renderli croccanti e dorati, poi scoliamoli su carta assorbente.

Ora possiamo procedere alla cottura dei maltagliati. Stendiamo la pasta, ricaviamo la forma irregolare e lessiamo i maltagliati in acqua salata. Una volta cotti, scoliamoli e saltamoli nella padella con il condimento, aggiungendo anche le vongole sgusciate. Serviamo il piatto guarnito con i peperoni cruschi, per un tocco di croccantezza e colore.

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Maltagliati broccoli e vongole di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo piatto ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere un tocco di freschezza utilizzando scorza di limone grattugiata o erbe aromatiche come basilico o menta. Se desideri un sapore più intenso, prova ad aggiungere un po’ di vino bianco durante la cottura delle vongole. Infine, se vuoi rendere il piatto più sostanzioso, unisci delle fave o dei piselli freschi ai broccoli. Questi piccoli accorgimenti ti permetteranno di personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti, mantenendo sempre l’equilibrio tra mare e vegetale. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

5 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago