Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Scottadito alla milanese di David Fiordigiglio

Un piatto iconico della tradizione culinaria italiana, lo scottadito alla milanese si presenta come una vera prelibatezza. In questo articolo, esploreremo la ricetta di questo secondo piatto delizioso, preparato con maestria da David Fiordigiglio. La semplicità degli ingredienti si sposa perfettamente con i sapori autentici, rendendo il piatto ideale per qualsiasi occasione. Scopriamo insieme come portare in tavola questo classico della cucina milanese.

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Scottadito alla milanese di David Fiordigiglio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 15 minuti 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Scottadito alla milanese di David Fiordigiglio – Ingredienti

  • Braciole di maiale
  • Farina q.b.
  • Uova sbattute
  • Panko
  • Grissini sbriciolati
  • Pangrattato
  • Burro chiarificato
  • Patate novelle
  • Pancetta affumicata
  • Rosmarino fresco
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Scottadito alla milanese di David Fiordigiglio – Procedimento

Iniziamo il nostro percorso culinario occupandoci prima delle patate. Tagliatele a metà e cuocetele nel microonde alla massima temperatura per circa 5 minuti. Questo passaggio è essenziale per assicurare una cottura uniforme. Dopo la precottura, adagiate le patate su una teglia ricoperta di carta forno, aggiungete la pancetta affumicata tagliata a strisce, dei fiocchetti di burro e un filo d’olio extravergine d’oliva. Completate il tutto con rosmarino fresco. Infornate poi il tutto in forno ventilato a 200°C per 20 minuti, finché le patate non risultano dorate e croccanti.

Passiamo ora alla preparazione delle braciole di maiale. Per ottenere una panatura croccante e saporita, passate i pezzi di carne prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine in una miscela di panko, grissini sbriciolati e pangrattato. Assicuratevi di premere bene per favorire l’aderenza della panatura. Fate scaldare abbondante burro clarificato in una padella e friggete le braciole, girandole spesso per assicurare una cottura uniforme e una croccantezza perfetta.

Per accompagnare lo scottadito, prepariamo delle salse. Iniziate a frullare del prezzemolo con olio di semi per ottenere una maionese verde. Potete creare varianti aggiungendo concentrato di pomodoro o nero di seppia per colorare e insaporire ulteriormente le vostre salse.

Infine, per realizzare la maionese classica, nel bicchiere del mixer unite un uovo intero, succo di limone, aceto bianco, sale, zucchero e l’olio aromatizzato. Immergete il frullatore sul fondo e iniziate a mixare, alzando lentamente il mixer per ottenere una consistenza cremosa.

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Scottadito alla milanese di David Fiordigiglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire il vostro scottadito, potete considerare l’aggiunta di spezie come paprika dolce o pepe nero per dare una nota di piccantezza. Se volete un’alternativa più leggera, provate a cuocere le braciole in forno anziché friggerle: basterà spennellarle con un po’ d’olio e infornarle a 180°C per circa 25-30 minuti.

Inoltre, per un contorno originale, potete sostituire le patate novelle con verdure di stagione come carote o zucchine, sempre condite con pancetta e rosmarino. Infine, servite il piatto con una spruzzata di limone fresco per esaltare i sapori e rendere il vostro scottadito davvero indimenticabile!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago