Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Ricetta tris Antonella di Gian Piero Fava

Preparare un tris di piatti della tradizione romana è un modo perfetto per deliziare i palati degli amici e della famiglia. Oggi, ci dedicheremo a tre classici intramontabili: Amatriciana, Carbonara e Cacio e Pepe. Ogni piatto ha una sua storia e un suo sapore unico, e tutte insieme offriranno un’esperienza culinaria indimenticabile. Scopriamo i dettagli per la preparazione di queste prelibatezze.

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Ricetta tris Antonella di Gian Piero Fava – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 20-30 minuti Circa 1 ora

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Ricetta tris Antonella di Gian Piero Fava – Ingredienti

  • Guanciale q.b.
  • Pomodori freschi
  • Cipollotto
  • Tuorli d’uovo
  • Pecorino grattugiato
  • Pepe nero macinato
  • Aceto bianco
  • Pasta (a scelta)
  • Olio extravergine d’oliva

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Ricetta tris Antonella di Gian Piero Fava – Procedimento

Iniziamo con l’Amatriciana. Prendiamo una padella grande e scaldiamo a fuoco dolce il guanciale tagliato a listarelle, facendolo rosolare senza aggiungere olio. Quando diventa croccante, sfumiamo con un po’ di aceto bianco per esaltare il sapore. A parte, in un’altra casseruola, facciamo soffriggere il cipollotto con un filo d’olio e, una volta appassito, uniamo i pomodori freschi tagliati a pezzi. Lasciamoli cuocere finché non si ammorbidiscono, quindi frulliamo il tutto con un mixer ad immersione per ottenere una salsa liscia. Uniamo poi questa salsa al guanciale e lasciamo insaporire per 20-30 minuti.

Passiamo alla Carbonara. In un’altra padella, rosoliamo nuovamente il guanciale a fiamma dolce fino a renderlo croccante. Nel frattempo, in una ciotola, sbattiamo i tuorli d’uovo con un po’ d’acqua e parte del grasso rilasciato dal guanciale, aggiungendo anche il pecorino grattugiato. Posizioniamo la ciotola su un bagnomaria, mescolando continuamente con una frusta per evitare che le uova si rapprendano. Dobbiamo mantenere una temperatura inferiore ai 65°.

Per il Cacio e Pepe, in una pentola, riscaldiamo dell’acqua a 50° con pepe nero macinato. In un bicchiere del mixer, mettiamo il pecorino grattugiato e l’acqua calda con il pepe, quindi frulliamo il tutto fino a ottenere una crema.

A questo punto, scoliamo la pasta e dividiamola nei tre condimenti. Per la Carbonara, serviamo con il guanciale croccante sopra; per l’Amatriciana, mantechiamo con abbondante pecorino. Ed ecco pronto il nostro tris Antonella, un tripudio di sapori!

É sempre mezzogiorno: 6 dicembre 2024 – Ricetta tris Antonella di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più personalizzabile, puoi optare per diverse varianti. Ad esempio, nella Carbonara, puoi sostituire il pecorino con del parmigiano per un gusto più delicato. Per un tocco di freschezza nell’Amatriciana, prova ad aggiungere del basilico fresco poco prima di servire. Inoltre, se desideri un piatto vegano, puoi sostituire la pasta con fusilli di legumi e usare una crema di anacardi al posto dei condimenti tradizionali. Sperimenta e divertiti a creare la tua versione di questi classici romani!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago