I muffin all’americana rappresentano una vera coccola per il palato, perfetti per qualsiasi momento della giornata. Che siano serviti a colazione, come snack o dessert, la loro bontà è innegabile. In questa ricetta di Daniele Persegani, presentata nella puntata del 5 novembre 2024 di “É sempre mezzogiorno”, scopriremo come preparare questi deliziosi dolcetti, arricchiti con mirtilli secchi e una glassa dolce, per un risultato che conquisterà tutti.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 12 muffin | 25 minuti | 40 minuti |
Per iniziare, in una capiente ciotola, unire la farina 00, lo zucchero semolato, il bicarbonato di sodio e il lievito per dolci. Mescolare bene questi ingredienti secchi per assicurarsi che siano distribuiti uniformemente. In un’altra ciotola, usare una frusta manuale per sbattere insieme le uova, il latte, il miele, i semi estratti dal baccello di vaniglia e il burro fuso tiepido. Aggiungere gradualmente la miscela liquida agli ingredienti secchi, amalgamando il tutto fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi. Tagliare i mirtilli secchi e incorporarli all’impasto, mescolando in modo da distribuirli uniformemente.
Preriscaldare il forno a 180° C e preparare uno stampo per muffin, rivestendo gli incavi con pirottini di carta. Versare l’impasto negli stampini fino a riempirli per circa 2/3. Spolverizzare la superficie con granella di zucchero per dare un tocco croccante e carino. Infornare per 25 minuti, o fino a quando i muffin non saranno dorati e ben gonfi.
Mentre i muffin cuociono, preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo con l’albume; non è necessario montarlo, ma assicurarsi di ottenere una consistenza liscia. Se si desidera, aggiungere qualche goccia di colorante rosa per un tocco di colore. Una volta sfornati e raffreddati i muffin, intingerli nella glassa e completare con mandorle a lamelle sopra.
Per personalizzare ulteriormente i vostri muffin, potete considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, al posto dei mirtilli secchi, provate a utilizzare gocce di cioccolato fondente, magari infarinate per evitare che affondino nell’impasto. Un’altra idea potrebbe essere l’aggiunta di noci tritate o di frutta secca come le nocciole o le noci pecan per una nota croccante. Per chi ama i sapori speziati, un pizzico di cannella o di zenzero in polvere può donare un profumo avvolgente.
Infine, per una versione più leggera, sostituite parte del burro con yogurt greco o purè di mele, mantenendo così la morbidezza dei muffin, ma riducendo i grassi. Queste varianti renderanno ogni assaggio unico, permettendo di adattare la ricetta secondo i gusti personali. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…