Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Spaghetti pistacchio e salmone all’arancia di Antonio Paolino

Un primo piatto che unisce freschezza e sapori intensi, ideale per le occasioni festive: gli spaghetti pistacchio e salmone all’arancia proposti da Antonio Paolino. Questa ricetta è perfetta per sorprendere i vostri ospiti, con il suo mix di ingredienti ricercati e la sua facile preparazione. Scopriamo insieme come realizzarla.

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Spaghetti pistacchio e salmone all’arancia di Antonio Paolino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 60 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 75 minuti

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Spaghetti pistacchio e salmone all’arancia di Antonio Paolino – Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 200 g di salmone fresco
  • 80 g di pistacchi sgusciati
  • 1 arancia (succo e scorza)
  • 1 scalogno
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Aglio (facoltativo)

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Spaghetti pistacchio e salmone all’arancia di Antonio Paolino – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro piatto. Cominciamo tagliando il salmone fresco a cubetti piccoli e trasferiamoli in una ciotola. Aggiungiamo il succo e la scorza grattugiata dell’arancia, mescoliamo bene per insaporire e copriamo la ciotola. Lasciamo marinare in frigorifero per circa un’ora, un passaggio importante che intensificherà i sapori.

In una padella ampia, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo soffriggere lo scalogno tritato fino a renderlo traslucido. Uniamo il salmone marinato, scolato dal succo, e rosoliamo per circa due minuti, giusto il tempo per farlo dorare leggermente senza cuocerlo completamente.

Nel frattempo, occupiamoci della salsa. Sbollentiamo i pistacchi in acqua per facilitare l’eliminazione della pellicina (se desiderato), quindi scoliamoli. Trasferiamo i pistacchi nel mixer e aggiungiamo olio extravergine d’oliva, sale e, se piace, uno spicchio d’aglio. Frulliamo fino ad ottenere un pesto omogeneo e cremoso.

A questo punto, uniamo il pesto di pistacchio al salmone nella padella e mescoliamo delicatamente. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio i sapori. Cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e, una volta al dente, scoliamoli. Versiamo gli spaghetti nella padella e saltateli con il condimento di salmone e pistacchi.

Servire il piatto ben caldo guarnito con granella di pistacchi e un’ulteriore spolverata di scorza d’arancia grattugiata, che donerà una nota fresca e profumata.

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Spaghetti pistacchio e salmone all’arancia di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera personalizzare ulteriormente questa ricetta, esistono diverse varianti deliziose. Potreste sostituire il salmone fresco con tonno o gamberi, per un’alternativa altrettanto gustosa. Un’aggiunta di pepe rosa potrebbe infondere un tocco di colore e aromaticità. Se amate i sapori speziati, provate ad incorporare un pizzico di paprika affumicata nel pesto di pistacchio per una nota affumicata. Infine, per un piatto ancora più ricco, si può considerare l’aggiunta di panna fresca al pesto per ottenere una consistenza cremosa.

Queste varianti non solo arricchiranno il piatto ma lo renderanno unico ogni volta che lo preparate. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago