Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Ricetta panettone valdostano di Fulvio Marino

Il panettone valdostano è un dolce tradizionale che porta con sé la magia delle festività. Questo lievitato, amato per la sua soffice consistenza e il suo sapore ricco, rappresenta una vera delizia per il palato. In questa occasione, Fulvio Marino ci guida nella preparazione di questo piatto tipico della Valle d’Aosta, un’incredibile combinazione di ingredienti freschi e un procedimento attento che lo rendono perfetto per le celebrazioni. Scopriremo insieme ogni passaggio per realizzare un’ottima versione di questo dolce natalizio.

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Ricetta panettone valdostano di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 60 minuti 90 minuti

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Ricetta panettone valdostano di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500g di farina tipo 0 (forte)
  • 200ml di latte
  • 3 uova
  • 10g di lievito di birra fresco
  • 10g di sale
  • 100g di zucchero
  • 150g di burro morbido
  • Frutta candita e/o uvetta a piacere

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Ricetta panettone valdostano di Fulvio Marino – Procedimento

Per iniziare, prendiamo una ciotola ampia in cui versare la farina tipo 0. Aggiungiamo le uova sbattute e gran parte del latte, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo. Successivamente, sbricioliamo il lievito di birra fresco all’interno della ciotola e uniamo un altro po’ di latte, continuando a lavorare con le mani.

Dopo aver incorporato questi ingredienti, uniamo il sale e lo zucchero, aggiungendo poi il latte rimanente. Impastiamo energicamente per circa 10 minuti, finché non otteniamo un impasto liscio ed elastico. È ora di integrare il burro morbido, che andrà aggiunto a pezzetti. Dobbiamo lavorare l’impasto finché il burro non sarà completamente assorbito, garantendo così una consistenza morbida.

Infine, una volta che l’impasto è pronto, possiamo aggiungere la frutta candita e/o l’uvetta a piacere, incorporandole delicatamente. A questo punto, possiamo trasferire il composto in uno stampo per panettone e lasciarlo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume. Quando l’impasto avrà raggiunto la giusta dimensione, inforniamo a 170°C per circa un’ora o fino a quando non risulterà dorato in superficie. Una volta cotto, lasciamo raffreddare prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Ricetta panettone valdostano di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate arricchire ulteriormente il vostro panettone valdostano, potete provare ad aggiungere spezie come la cannella o la vaniglia per un tocco aromatico. In alternativa, sperimentate con diverse varietà di frutta secca, come noci o mandorle, per conferire una croccantezza interessante al dolce. Un’altra variante interessante consiste nell’utilizzare del cioccolato fondente a scaglie per un gusto più goloso. Infine, per un effetto scenico, potete decorare la superficie con dello zucchero a velo una volta raffreddato. Buona preparazione e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago