Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Faraona in salsa peverada di Francesca Marsetti

Preparare un piatto di carne ricco e pieno di sapore può essere un vero e proprio viaggio culinario. Oggi vi presentiamo una deliziosa proposta della chef Francesca Marsetti, che con la sua ricetta di faraona in salsa peverada ci invita a immergerci nei profumi e nei gusti della tradizione. Questo secondo piatto non solo riscalda il cuore, ma è anche perfetto per le occasioni speciali come le feste natalizie, dove la convivialità e il buon cibo si intrecciano in modo magico.

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Faraona in salsa peverada di Francesca Marsetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
40 minuti 4 1 ora e 15 minuti 1 ora e 55 minuti

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Faraona in salsa peverada di Francesca Marsetti – Ingredienti

  • 1 faraona intera
  • 200 g di fegatini di faraona
  • 50 g di prosciutto crudo
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Burro q.b.
  • Erbe aromatiche (rosmarino, salvia) q.b.

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Faraona in salsa peverada di Francesca Marsetti – Procedimento

Iniziamo preparando il ripieno per la faraona. In due pentolini, sciogliamo una noce di burro insieme a un filo d’olio. Dividiamo i fegatini di faraona tritati finemente e mettiamoli in ciascun pentolino, facendo attenzione a rosolarli bene.

Prendiamo poi uno dei pentolini, in cui aggiungeremo le ali della faraona e le verdure tagliate a pezzetti: il sedano, la carota e la cipolla. Versiamo il vino rosso e lasciamo sfumare. A questo punto, copriamo il tutto con del brodo vegetale e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un’ora, controllando di tanto in tanto se è necessario aggiungere altro brodo. Una volta che le verdure sono tenere, frulliamo il composto ottenuto e filtriamolo.

Passiamo ora alla preparazione della faraona. Apriamo il petto di faraona a libro e iniziamo a farcire ogni metà con i fegatini rosolati, avvolti in fette di prosciutto crudo. Chiudiamo il petto ripieno e rosoliamo la carne in una padella antiaderente con un filo d’olio, aggiungendo le erbe aromatiche e le verdure rimanenti.

Quando la faraona sarà ben dorata, trasferiamola in forno preriscaldato a 200°C e lasciamola cuocere per circa 15 minuti. Questo passaggio finale aiuterà a insaporire ulteriormente la carne e a conferire una bella crosticina croccante.

É sempre mezzogiorno: 5 dicembre 2024 – Faraona in salsa peverada di Francesca Marsetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra faraona in salsa peverada ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire il vino rosso con del vino bianco per un gusto più delicato. Se desiderate un tocco più esotico, provate ad aggiungere delle spezie come cumino o coriandolo nel ripieno. Inoltre, potete utilizzare un mix di funghi freschi insieme alle verdure per un sapore terroso e ricco. Infine, servite il piatto con un contorno di purè di patate o polenta per assaporare al meglio la salsa peverada. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago