Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 4 dicembre 2024 – Butòon de pajàas di Daniele Persegani

L’arte culinaria italiana è ricca di tradizioni e piatti che raccontano storie di territori e culture. Tra queste delizie, il “butòon de pajàas” rappresenta una specialità cremonese che racchiude sapori autentici e semplici. Preparato con ingredienti freschi e genuini, questo piatto è perfetto da gustare in compagnia, rivelando un equilibrio straordinario tra gusto e tradizione.

É sempre mezzogiorno: 4 dicembre 2024 – Butòon de pajàas di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti

É sempre mezzogiorno: 4 dicembre 2024 – Butòon de pajàas di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Salame fresco (fresco al massimo di una settimana)
  • Farina
  • Olio d’oliva
  • Aceto bianco o vino bianco
  • Polenta (già cotta, da grigliare)
  • Mostarda

É sempre mezzogiorno: 4 dicembre 2024 – Butòon de pajàas di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro “butòon de pajàas” tagliando il salame fresco a fette di spessore uniforme, privandole della pellicina esterna. Successivamente, infariniamo ogni fetta, assicurandoci che sia ben ricoperta di farina. In una padella scaldiamo un filo d’olio d’oliva e, una volta raggiunta la giusta temperatura, inseriamo le fette di salame infarinato.

Lasciamo rosolare finché non raggiungono una colorazione dorata su entrambi i lati. In questa fase, è importante girarle con delicatezza per permettere una cottura uniforme. Una volta dorato, sfumiamo il salame con un po’ di aceto bianco o, se preferite, con del vino bianco. Lasciamo evaporare per qualche istante per amalgamare i sapori.

Mentre il salame continua a cuocere, possiamo dedicarci alla polenta. Prepariamo le fette di polenta grigliata, che andranno a completare il nostro piatto. La polenta, croccante e calda, crea un ottimo contrasto con il salame morbido e succulento.

Infine, serviamo il “butòon de pajàas” accompagnato da una generosa porzione di mostarda, che darà un tocco agrodolce perfetto per bilanciare i sapori. Gustate questo piatto caldo per apprezzarne al meglio la consistenza e i profumi avvolgenti.

É sempre mezzogiorno: 4 dicembre 2024 – Butòon de pajàas di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il “butòon de pajàas” ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate a sostituire il salame con altri salumi tipici della vostra regione, come il prosciutto crudo o la pancetta, per un’alternativa gustosa. Inoltre, potete experimentare con diverse tipologie di mostarda, optando per quella di frutta o per una versione più piccante. Se desiderate rendere il piatto più ricco, potete aggiungere formaggio fuso sopra le fette di polenta prima di servirle. Infine, per chi ama i sapori più intensi, una spolverata di pepe nero o peperoncino darà un tocco di vivacità al piatto.

Questa ricetta è perfetta per essere condivisa in famiglia e farà sicuramente colpo sui vostri ospiti, portando un pezzo di Cremona direttamente sulla vostra tavola!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago