Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Fagioli con le cotiche di Daniele Persegani

In questa gustosa avventura culinaria, ci prepariamo a realizzare un piatto ricco di sapore e tradizione: i fagioli con le cotiche. Questo delizioso stufato, tipico della cucina italiana, non è solo un comfort food ma anche una pietanza che racconta storie di famiglia e di convivialità. Ideale per le fredde serate autunnali, affonda le radici nella tradizione gastronomica più autentica, regalandoci un’esperienza di gusto unica e appagante. Scopriamo insieme come prepararlo seguendo la ricetta di Daniele Persegani, perfetta da servire in ogni occasione.

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Fagioli con le cotiche di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 90 minuti
Tempo totale 120 minuti

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Fagioli con le cotiche di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 300 g di fagioli dell’occhio (già ammollati)
  • 150 g di cotenna di maiale
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 scalogno (o cipolla)
  • 150 g di concentrato di pomodoro
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, alloro)
  • Brodo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Formaggio grattugiato per servire

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Fagioli con le cotiche di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo preparando la cotenna di maiale: tagliamola a striscioline e facciamola bollire in acqua per alcuni minuti. Una volta cotta, scoliamola e riponiamola da parte. La sera precedente, ricordiamoci di mettere a bagno i fagioli dell’occhio in acqua fredda, così da garantirne una cottura ottimale.

Passiamo ora alla preparazione del soffritto. In un ampio tegame, versiamo un filo generoso di olio extravergine d’oliva e facciamo rosolare un trito fine di sedano, carota e scalogno (o cipolla). Dopo qualche minuto, aggiungiamo il concentrato di pomodoro, mescolando bene per amalgamare i sapori. A questo punto, uniamo la cotenna precedentemente preparata e il mazzetto di erbe aromatiche, continuando a mescolare per far insaporire il tutto.

Dopo aver ben amalgamato gli ingredienti, incorporiamo i fagioli ammollati e copriamo il tutto con brodo caldo fino a sommerso. Mettiamo un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un’ora e mezza, finché i fagioli non saranno teneri e saporiti. A fine cottura, serviamo caldi, spolverando con abbondante formaggio grattugiato per arricchire ulteriormente il piatto.

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Fagioli con le cotiche di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, si possono considerare alcune varianti. Per un tocco di piccantezza, aggiungete peperoncino fresco o secco durante la cottura. Se preferite un gusto più intenso, potete sostituire parte dell’acqua con del vino rosso durante la preparazione del soffritto, permettendo così un maggiore sviluppo degli aromi.

Inoltre, per chi ama sperimentare, è possibile arricchire il piatto con verdure di stagione come bietole o spinaci, da aggiungere negli ultimi minuti di cottura. Non dimenticate di personalizzare la ricetta con spezie come il cumino o la paprika per un sapore esotico. Con queste semplici variazioni, i vostri fagioli con le cotiche diventeranno un piatto unico e sorprendente. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago