Categories: è sempre mezzogiorno

È sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Ricetta ravioli rossi alle zucchine di Daniele Persegani

L’ultimo lunedì di settembre porta con sé una sorpresa culinaria dallo chef emiliano Daniele Persegani, che si è cimentato in una ricetta della collega Alessandra Spisni. I ravioli rossi alle zucchine sono il piatto del giorno, perfetto per coloro che amano la pasta fresca e i sapori autentici della cucina italiana. Ecco come preparare questo delizioso piatto, seguendo passo dopo passo le indicazioni dello chef Persegani.

È sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Ricetta ravioli rossi alle zucchine di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di Preparazione 60 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di Cottura 10 minuti
Tempo Totale 70 minuti

È sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Ricetta ravioli rossi alle zucchine di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Per la sfoglia:
  • 200 g di farina
  • 2 uova intere
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Per il ripieno:
  • 3 zucchine medie
  • 50 g di burro
  • 150 g di robiola
  • Sale q.b.
  • Pepè q.b.
  • Per il condimento:
  • Basilico fresco a piacere
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Una noce di burro
  • Pepè macinato q.b.
  • È sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Ricetta ravioli rossi alle zucchine di Daniele Persegani – Procedimento

    Per la preparazione della sfoglia, mescolate la farina con le uova e il concentrato di pomodoro fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.

    Per il ripieno, tagliate le zucchine a dadini molto piccoli e saltatele in padella con una generosa quantità di burro e un pizzico di sale. Una volta rosolate, lasciatele raffreddare prima di unirle alla robiola in una ciotola, aggiungendo un po’ di sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto cremoso.

    Stendete la sfoglia in uno strato sottile e distribuite sopra piccole porzioni di ripieno. Ripiegate la sfoglia sul ripieno, facendo attenzione a far uscire tutta l’aria, e ritagliate dei ravioli quadrati. Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata fino a quando non vengono a galla.

    Per il condimento, frullate insieme basilico fresco, formaggio grattugiato e abbondante olio extravergine d’oliva con un mixer a immersione. In una padella ampia, sciogliete una noce di burro e aggiungete il pepe macinato. Scolate i ravioli e saltateli brevemente in padella con il burro, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario. Servite con una colata di salsa al basilico.

    È sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Ricetta ravioli rossi alle zucchine di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere questa ricetta ancora più speciale, potete optare per aggiungere delle erbe aromatiche fresche al ripieno, come la menta o il prezzemolo, che donano un tocco di freschezza in più. Inoltre, per chi desidera una versione più ricca, si possono integrare nel ripieno anche dadini di prosciutto cotto o pancetta. Infine, per una nota croccante, provate ad aggiungere delle noci tritate grossolanamente sulla salsa al basilico prima di servire. Buon appetito!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    1 settimana ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    2 settimane ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    2 settimane ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    2 settimane ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    2 settimane ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    2 settimane ago