Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 30 ottobre 2024 – Torta Morticia di Daniele Persegani

Preparare una torta originale per Halloween è un modo divertente per festeggiare questa ricorrenza. La Torta Morticia, realizzata dal talentuoso Daniele Persegani, promette di stupire gli ospiti con il suo aspetto accattivante e il suo gusto delizioso. Questa ricetta combina sapori e consistenze diverse, perfette per un’occasione speciale. Scopriamo insieme come prepararla!

É sempre mezzogiorno: 30 ottobre 2024 – Torta Morticia di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6-8 persone
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 2 ore

É sempre mezzogiorno: 30 ottobre 2024 – Torta Morticia di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 400 g di pasta brioche
  • 250 g di ricotta
  • 80 g di pomodori secchi, tritati
  • 1 rametto di origano fresco
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 120 g di prosciutto cotto, affettato
  • 100 g di carciofini, a pezzetti
  • 150 g di mozzarella per pizza, tritata
  • Latte per spennellare

É sempre mezzogiorno: 30 ottobre 2024 – Torta Morticia di Daniele Persegani – Procedimento

Per iniziare, ponete la ricotta in una ciotola e unite i pomodori secchi tritati, l’origano fresco spezzettato e il formaggio grattugiato. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e setoso.

Stendete ora la pasta brioche con un mattarello, fino a raggiungere uno spessore di circa un centimetro, formando un rettangolo. Nella metà inferiore della sfoglia, spalmerete uniformemente il ripieno di ricotta preparato in precedenza. Sull’altra metà, distribuite il prosciutto cotto affettato, i carciofini sminuzzati e la mozzarella tritata.

Arrotolate delicatamente l’impasto partendo dal lato lungo per formare un lungo cilindro. Successivamente, tagliate il rotolo in fette spesse tra i 3 e i 5 cm. Alloggiate queste fette in una tortiera di 26 cm di diametro, ponendole con il lato tagliato rivolto verso l’alto. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per altre due ore a temperatura ambiente.

Una volta che l’impasto ha lievitato, spennellate la superficie con un po’ di latte e infornate in forno preriscaldato statico a 190° per circa 35 minuti, finché non risulterà dorata e profumata.

É sempre mezzogiorno: 30 ottobre 2024 – Torta Morticia di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la Torta Morticia ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per un sapore più piccante, aggiungete peperoncino secco tritato al ripieno. Se preferite un tocco dolce, provate ad incorporare delle olive verdi o nere nel mix. Inoltre, per una versione vegetariana, il prosciutto cotto può essere sostituito con zucchine grigliate o melanzane, mentre la mozzarella può essere sostituita con tofu marinato.

Non dimenticate di accompagnare la torta con una salsa a base di yogurt e erbe fresche, che dona freschezza e un contrasto piacevole ai sapori ricchi della torta. Buona preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago