Chloe Facchini, appassionata cuoca emiliana, ci propone una versione straordinaria di un piatto iconico della tradizione: la lasagna goccia d’oro. Questo primo piatto ricco e gustoso è perfetto per le festività, capace di conquistare il palato di tutti. Scopriamo insieme come prepararla, seguendo passo dopo passo il procedimento e lasciandoci ispirare dagli ingredienti freschi e genuini.
Tempo di preparazione | 60 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 80 minuti |
Iniziamo la preparazione della nostra lasagna goccia d’oro. Per prima cosa, prendiamo un tegame e versiamo un filo generoso d’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo il trito di sedano, carota e cipolla, facendolo rosolare a fuoco medio per circa 5 minuti fino a quando le verdure non diventano tenere. Successivamente, uniamo il macinato di carne, continuando a cuocere finché non si colora bene. Per dare un sapore extra, sfumiamo con del vino bianco e copriamo il tegame, lasciando cuocere il tutto per un’ora.
Nel frattempo, prepariamo i funghi. Affettiamoli e saltateli in una padella con olio e uno spicchio d’aglio a fiamma alta. Quando risultano ben dorati, aggiustiamo di sale e continuiamo la cottura per qualche altro minuto.
Se preferite, potete rendere il prosciutto crudo meno salato sbollentandolo in acqua calda per 5 secondi. Una volta fatto, tritatelo finemente con un coltello.
Passiamo ora alla preparazione della besciamella: in un pentolino, facciamo sciogliere il burro. Aggiungiamo la farina mescolando bene per evitare grumi, quindi incorporiamo il latte. Continuiamo a mescolare fino a portare la salsa a ebollizione. Quando la besciamella è pronta, spegniamo il fuoco e uniamo i tuorli d’uovo, mescolando energicamente fino ad ottenere una crema liscia.
Procediamo stendendo la pasta all’uovo, non troppo sottile, e ritagliamo dei quadrati che cuoceremo brevemente in acqua bollente. Dopo averli scolati, adagiamoli su un canovaccio.
Ora siamo pronti a comporre la lasagna! Iniziamo spalmando un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila. Posizioniamo uno strato di pasta, coprendo con un’altra porzione di besciamella e distribuendo sopra il ragù bianco, il prosciutto crudo tritato, i funghi rosolati e i tuorli sodi sbriciolati. Non dimentichiamoci di cospargere con abbondante parmigiano grattugiato! Ripetiamo l’operazione stratificando pasta, salsa e condimenti fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un ultimo strato di pasta, un filo d’olio, fiocchi di burro e una generosa spolverata di parmigiano.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante. Prima di servire, lasciamo riposare la lasagna per qualche minuto.
Per variare questa deliziosa ricetta, potete provare ad aggiungere delle verdure grigliate come zucchine o melanzane tra gli strati per un tocco più fresco. Un’altra opzione è quella di sostituire il macinato di carne con un misto di carni bianche per una versione più leggera. Infine, per chi ama i sapori intensi, una spolverata di pepe nero o erbe aromatiche fresche come il rosmarino possono esaltare ulteriormente il gusto della lasagna. Buon appetito!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…