Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Torta di crepes delle feste di Daniele Persegani

Per le festività, non c’è niente di meglio di un piatto che unisca sapori ricchi e una presentazione accattivante. La torta di crepes proposta da Daniele Persegani è il perfetto equilibrio tra eleganza e gusto, ideale per rallegrare le tavole durante le celebrazioni. Segui questa ricetta per creare una prelibatezza che sicuramente lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta.

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Torta di crepes delle feste di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 25 minuti 55 minuti

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Torta di crepes delle feste di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Ingredienti per la pastella delle crepes:
  • 3 uova
  • 500 ml di latte
  • 200 g di farina
  • 30 g di burro fuso
  • Sale q.b.
  • Ingredienti per il ripieno:
  • 300 g di besciamella
  • 200 g di porri
  • 300 g di carciofi freschi
  • 150 g di montasio a fette
  • 100 g di prosciutto crudo affettato
  • Parmesano grattugiato a piacere
  • Burro per ungere la padella

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Torta di crepes delle feste di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo preparando la pastella per le crepes. Inserisci all’interno del bicchiere del mixer le uova, il latte, la farina, il burro fuso e un pizzico di sale. Frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi, quindi lascia riposare per almeno mezz’ora.

Scalda una padella dal diametro di circa 24 cm precedentemente imburrata. Versa un mestolo di pastella e distribuiscila uniformemente sul fondo, formando una crepe sottile. Cuoci fino a doratura su entrambi i lati e ripeti l’operazione fino a terminare la pastella.

Nel frattempo, prepara i ripieni. In una padella, scalda un filo d’olio e soffriggi i porri affettati finemente. In un’altra padella, fai lo stesso con i carciofi tagliati a fettine. Una volta pronti, separa la besciamella in due ciotole: in una aggiungi i porri e il parmigiano grattugiato, nell’altra i carciofi e del prezzemolo tritato.

Prendi una tortiera rivestita di carta forno e inizia a comporre la torta. Adagia la prima crepe sul fondo e spalma sopra di essa un po’ di besciamella con i porri e qualche fetta di montasio. Copri con una seconda crepe e ripeti alternando i ripieni, ossia la besciamella ai carciofi e le fette di prosciutto crudo. Continua così fino a esaurire gli ingredienti, terminando con una crepe coperta di besciamella e abbondante formaggio grattugiato, completando con qualche fiocco di burro.

Cuoci in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 25 minuti, fino a che la torta non risulta dorata e croccante. Servi tiepida e goditi il risultato!

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Torta di crepes delle feste di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono diverse varianti per rendere questa torta di crepes ancora più originale. Puoi optare per l’aggiunta di funghi trifolati al ripieno, che conferiranno un sapore terroso e avvolgente. Se vuoi un tocco di freschezza, considera l’inserimento di ortaggi grigliati come zucchine o peperoni tra gli strati. Un’altra idea potrebbe essere quella di arricchire la pastella con delle erbe aromatiche tritate, come basilico o timo, per un profumo e un gusto ancora più intensi. Infine, per un piatto vegano, puoi sostituire la besciamella con una crema di anacardi e optare per formaggi vegetali. Sperimenta e personalizza la tua torta di crepes delle feste!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago