Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino

Un centro tavola natalizio che unisce bellezza e bontà, la corona di pane di Fulvio Marino è una preparazione che saprà stupire i vostri ospiti. Questo lievitato si presenta come un disegno elegante perfetto per queste festività, ma il suo sapore ricco e la fragranza vi conquisteranno al primo morso. Volete scoprire come realizzarla? Seguite attentamente il procedimento e preparatevi a deliziare tutti con questa meraviglia culinaria.

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6-8
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina tipo 0
  • 25 g di lievito fresco
  • 2 uova intere
  • 250 ml di acqua
  • 150 ml di latte

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziate prendendo una ciotola o l’impastatrice, dove verserete la farina di tipo 0. Aggiungete il lievito fresco sbriciolato, le uova intere, l’acqua e gran parte del latte. Mescolate gli ingredienti con un cucchiaio per alcuni minuti fino a ottenere un composto omogeneo. Se utilizzate un’impastatrice, impastate a bassa velocità per facilitare l’assorbimento dell’acqua.

Una volta che l’impasto inizia a prendere forma, versate il latte rimanente e continuate a impastare fino a quando non si stacca dalle pareti della ciotola. A questo punto, lasciate riposare l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio per circa un’ora, finché non raddoppia di volume.

Dopo la lievitazione, trasferite l’impasto su un piano da lavoro infarinato e formate una palla. Con un coltello, fare un’incisione a croce sulla superficie. Creando delle piccole porzioni, formate dei pezzi da cui ricaverete dei cilindri. Arrotolate ciascun cilindro e unite le estremità per dare vita alla vostra corona. Posizionate la corona su una teglia rivestita di carta da forno e lasciate lievitare nuovamente per 30 minuti.

Preriscaldate il forno a 200°C. Una volta che la corona ha lievitato, infornatela e cuocetela per circa 40 minuti, fino a quando non sarà dorata e profumata. Sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di servirla.

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate personalizzare la vostra corona di pane, potete aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo all’impasto. Anche l’aggiunta di olive o pomodori secchi darà un tocco in più al vostro lievitato. Per una versione dolce, provate ad incorporare uvetta o frutta secca, magari accompagnandola con miele o marmellata per un colpo di scena durante le festività. Inoltre, potete considerare di spennellare la corona con un po’ di tuorlo d’uovo diluito con latte prima di infornarla per ottenere una crosta ancora più lucida e dorata.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago