Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino

In prossimità delle festività natalizie, la cucina diventa il cuore pulsante delle celebrazioni, e quale modo migliore di accogliere gli ospiti se non con una deliziosa e scenografica corona di pane? Fulvio Marino, rinomato panettiere piemontese, ci presenta una ricetta che unisce tradizione e creatività, trasformando un semplice impasto in un’opera d’arte da servire in tavola. Questa corona non è solo un contorno, ma un vero e proprio centrotavola che aggiungerà un tocco di magia al vostro banchetto. Scopriamo insieme i dettagli di questa irresistibile creazione.

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 25-30 minuti 60 minuti

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino – Ingredienti

  • Farina tipo 0
  • Lievi freschi sbriciolati
  • Uova intere
  • Acqua
  • Latte

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino – Procedimento

Per iniziare, disponete la farina tipo 0 in una grande ciotola o nella planetaria. Aggiungete il lievito fresco sbriciolato, le uova intere e versate l’acqua insieme a gran parte del latte. Mescolate il tutto con un cucchiaio per alcuni minuti fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, potrete procedere a impastare energicamente l’impasto per almeno 10-15 minuti, fino a quando non avrà acquisito elasticità e lucentezza.

Dopo aver ottenuto un impasto liscio, coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa un’ora, o finché non raddoppia di volume. Una volta lievitato, riprendete l’impasto e sgonfiatelo delicatamente, poi dividetelo in porzioni uguali. Formate delle palline e disponetele a cerchio, creando la caratteristica forma della corona.

Fate riposare nuovamente l’impasto per una ventina di minuti, quindi spennellate la superficie con un po’ di latte per dare una doratura extra. Trasferite la vostra corona su una teglia rivestita di carta forno e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, o finché non sarà ben dorata. Una volta cotta, lasciatela raffreddare su una gratella prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Corona di pane di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire la vostra corona di pane, considerate di aggiungere ingredienti come olive nere, erbe aromatiche o formaggi affumicati nell’impasto. Potreste anche pensare a un ripieno con prosciutto crudo o salame, che renderà ogni morso ancora più gustoso. Se preferite un sapore dolce, provate ad incorporare gocce di cioccolato o frutta secca. La personalizzazione di questa ricetta renderà la vostra corona unica e adatta a qualsiasi palato!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il trucco infallibile per sbrinare il freezer in un lampo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come sbrinare rapidamente il tuo congelatore! Segui i nostri semplici trucchi per evitare accumuli…

5 ore ago

Scopri il segreto per un piano cottura splendente: lo strumento che rivoluzionerà le tue pulizie!

Scopri come mantenere il tuo piano cottura in acciaio splendente! Usa bicarbonato e aceto per…

14 ore ago

Scopri il trucco infallibile per pulire persiane e tapparelle in soli due minuti! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come pulire persiane e tapparelle in modo efficace con metodi naturali e semplici. Rendi…

1 giorno ago

Scopri il motivo sorprendente per cui tutti mettono la carta stagnola in congelatore – Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come la carta stagnola può rivoluzionare la tua cucina! Dalla conservazione alimentare a metodi…

2 giorni ago

Scopri il metodo infallibile per sbrinare il freezer in pochi minuti: un trucco che cambierà la tua routine!

Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…

2 giorni ago

Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!

Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…

3 giorni ago