Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Cartellate di Antonella Ricci

Non c’è niente di più affascinante che preparare un dolce tipico delle festività, come le cartellate, un delizioso dessert pugliese che racconta storie di tradizione e famiglia. La ricetta di Antonella Ricci presenta un modo autentico per celebrare il Natale con un dolce che non solo è squisito, ma anche un simbolo di convivialità. Preparare le cartellate è un’esperienza che va oltre il semplice atto culinario; è un momento da condividere con i propri cari, un invito a riscoprire sapori antichi e sentirsi parte di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Cartellate di Antonella Ricci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti + riposo

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Cartellate di Antonella Ricci – Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 100 ml di olio d’oliva
  • 200 ml di vino bianco secco
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di zucchero
  • Miele o vincotto per la guarnizione
  • Zuccherini colorati per decorare

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Cartellate di Antonella Ricci – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle cartellate in una planetaria o in una ciotola capiente. Versiamo la farina 00 insieme all’olio d’oliva, al vino bianco, un pizzico di sale e uno di zucchero. Lavoriamo il tutto con la foglia della planetaria oppure con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Una volta pronto, avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per circa 30 minuti.

Passato il tempo di riposo, stendiamo la pasta con un mattarello o, se disponibile, con una macchina per la pasta, fino ad ottenere uno strato molto sottile. Utilizzando una rotella dentellata, ritagliamo delle strisce larghe circa 2,5 cm e spesse 1 mm. Con i polpastrelli pizzichiamo le strisce a intervalli regolari, creando degli incavi, e infine le arrotoliamo a chiocciola, pizzicandole ulteriormente per fissarle in forma.

Ora passiamo alla fase di cottura. Scaldiamo abbondante olio in una padella profonda e, una volta raggiunta la temperatura ideale, immergiamo le cartellate, girandole delicatamente per assicurare una doratura uniforme. Quando saranno ben dorate, scoliamole su carta assorbente, mantenendole capovolte affinché possano sgocciolare bene, e lasciamole riposare per un giorno per farle asciugare completamente. In alternativa, possono essere cotte anche in forno.

Per completare le cartellate, abbiamo due opzioni: possiamo scaldare il miele in una padella e poi immergere le cartellate per pochi secondi, oppure utilizzare il vincotto seguendo lo stesso procedimento. Infine, disponiamo le cartellate su un vassoio e spolverizziamo con zuccherini colorati per dare un tocco festivo.

É sempre mezzogiorno: 3 dicembre 2024 – Cartellate di Antonella Ricci – Consigli e Varianti per la ricetta

Le cartellate possono offrirti numerose possibilità di personalizzazione! Per una variante classica, prova a sostituire il miele con una salsa al cioccolato per un dolce più goloso. Se desideri un sapore differente, puoi aromatizzare l’impasto con scorza d’arancia grattugiata o un pizzico di cannella. Per rendere le tua cartellate ancora più croccanti, prova a friggerle in olio di semi invece che in olio d’oliva. Inoltre, per una presentazione diversa, puoi guarnire le cartellate con granella di nocciole o mandorle. Queste piccole modifiche possono trasformare un dolce tradizionale in un’esperienza unica e indimenticabile!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago