Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Insalata capricciosa di Daniele Persegani

L’insalata capricciosa è un classico della cucina italiana, ricca di sapori e colori. Questo antipasto è perfetto per ogni occasione, dalle cene formali ai pranzi in famiglia. La preparazione richiede attenzione nella scelta delle verdure e un tocco di maestria nella maionese, che conferisce cremosità e gusto. Oggi, seguiremo la ricetta presentata da Daniele Persegani, un vero maestro in cucina che ha condiviso il suo segreto per un piatto delizioso.

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Insalata capricciosa di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo totale 35 minuti

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Insalata capricciosa di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Verdure miste (carote, sedano, piselli)
  • Prosciutto cotto a striscioline
  • Formaggio Emmental a strisce
  • Gelatina alimentare
  • Uova sode
  • Cetriolini sott’aceto
  • Cucunci
  • Per la maionese: uova, succo di limone, aceto bianco, senape, sale

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Insalata capricciosa di Daniele Persegani – Procedimento

Per iniziare, prepariamo le verdure: portiamo a ebollizione una pentola d’acqua, aggiungendo zucchero, sale e aceto. Una volta raggiunta l’ebollizione, inseriamo le verdure tagliate a julienne e le facciamo cuocere per 2-3 minuti, giusto il tempo di sbianchirle. Dopo averle scolato, lasciamole raffreddare.

Passiamo ora alla preparazione della maionese. In un contenitore alto, uniamo le uova intere, il succo di limone, l’aceto, la senape e un pizzico di sale. Inseriamo il frullatore ad immersione, inclinato leggermente, e cominciamo a frullare, sollevando lentamente il mixer verso l’alto fino a ottenere una maionese gonfia e cremosa. Ricordiamo che tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente per ottenere il miglior risultato.

In una grande ciotola, uniamo le verdure sbianchite, la maionese preparata, il prosciutto e l’Emmental ridotto a striscioline. Mescoliamo bene fino a amalgamare tutti gli ingredienti in modo uniforme.

Adesso, disponiamo l’insalata capricciosa su un bel piatto da portata, livellandola con una spatola. Ricopriamo con uno strato sottile di gelatina alimentare per conservarne la freschezza e l’aspetto lucido. Infine, decoriamo con fette di uova sode, cetriolini e cucunci, servendo il tutto con fette di pan brioche tostato per un tocco croccante.

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Insalata capricciosa di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere l’insalata capricciosa ancora più sfiziosa, si possono aggiungere altre verdure come peperoni o cipolle dolci per un sapore più ricco. Inoltre, per chi ama i piatti piccanti, un pizzico di pepe nero o qualche fettina di jalapeño possono dare un’ottima nota di carattere. Se desiderate una versione vegetariana, potete sostituire il prosciutto e il formaggio con tofu marinato o legumi come i ceci. Non dimenticate di personalizzare la maionese, ad esempio con erbe aromatiche come basilico o prezzemolo, per un aroma fresco e intenso. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago