Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Casoncelli alla bergamasca di David Fiordigiglio

I “casoncelli alla bergamasca” sono un piatto tradizionale che esprime la ricchezza della gastronomia lombarda, in particolare della provincia di Bergamo. Preparati in modo artigianale, questi ravioli ripieni offrono un’esplosione di sapori che li rendono ideali per le festività e per ogni occasione speciale. La ricetta proposta è del talentuoso chef David Fiordigiglio e si basa su ingredienti di alta qualità, combinati con tecniche tradizionali.

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Casoncelli alla bergamasca di David Fiordigiglio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 60 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Casoncelli alla bergamasca di David Fiordigiglio – Ingredienti

  • Per la pasta:
    • Uova
    • Acqua
    • Olio
    • Farina
    • Semola
  • Per il ripieno:
    • Fesa di vitello
    • Pasta di salame o salsiccia
    • Pancetta affumicata
    • Burro
    • Aglio
    • Noce moscata
    • Cipolla bianca
    • Grissini
    • Prezzemolo
    • Parmigiano grattugiato
    • Uovo
  • Per il condimento:
    • Burro
    • Salvia
    • Pancetta affumicata a julienne

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Casoncelli alla bergamasca di David Fiordigiglio – Procedimento

Iniziamo a preparare la pasta per i casoncelli: in una ciotola, mescoliamo le uova con acqua e olio fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo farina e semola, amalgamando bene finché l’impasto non risulta liscio e compatto. Formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno un’ora.

Passiamo al ripieno: tagliamo la fesa di vitello a cubetti e rosoliamola in una padella con un filo d’olio e foglie di salvia, sfumando con un pizzico di sale e pepe. Quando la carne è ben dorata, uniamo la pasta di salame e la pancetta affumicata a dadini, continuando la cottura. In un pentolino a parte, facciamo sciogliere un po’ di burro con gli spicchi d’aglio, quindi aggiungiamo questo burro aromatizzato alle carni cotte insieme alla noce moscata grattugiata. Versiamo anche dell’acqua frizzante e cipolla tritata, completando la cottura della carne. Una volta raffreddata, trasferiamo il tutto in un mixer e frulliamo fino a ottenere un composto fine. Aggiungiamo i grissini sbriciolati, prezzemolo, parmigiano e un uovo intero, mescolando fino a ottenere un ripieno cremoso. Lasciamo riposare in frigorifero.

Per formare i casoncelli, stendiamo la pasta in una sfoglia sottile e ritagliamo dei dischetti. Su ciascun dischetto, mettiamo una piccola quantità di ripieno, quindi pieghiamo la pasta a forma di mezzaluna, assicurandoci di pressare bene i bordi. Creiamo una leggera depressione al centro con un dito. Cuociamo i casoncelli in abbondante acqua salata per pochi minuti, finché non salgono a galla.

Infine, prepariamo il condimento: in un pentolino, fondiamo il burro con la salvia e la pancetta affumicata fino a ottenere un bel colore nocciola. Scoliamo i casoncelli e saltiamoli nel burro nocciola, servendoli su un letto di formaggio grattugiato.

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Casoncelli alla bergamasca di David Fiordigiglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente i vostri casoncelli, potete sperimentare diverse varianti: ad esempio, aggiungere spezie come pepe nero macinato o erbe aromatiche fresche nel ripieno. Se desiderate una nota più dolce, provate a integrare una manciata di uvetta nel ripieno di carne. Un’altra alternativa è sostituire la pancetta affumicata con prosciutto crudo per un sapore più delicato. Inoltre, per un tocco gourmet, potete servire i casoncelli con una crema di tartufo o un filo di olio extravergine d’oliva aromatizzato. Infine, non dimenticate di adattare il condimento a seconda dei vostri gusti: provate a utilizzare burro aromatizzato alle erbe per un piatto ancora più profumato. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 ore ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 giorno ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

2 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

3 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

3 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

4 giorni ago