Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Bauletto di burro e mandorle di Barbara De Nigris

Preparare un dolce da condividere con amici e familiari è sempre un’ottima idea, specialmente quando si tratta di un delizioso bauletto di burro e mandorle. Questa ricetta di Barbara De Nigris, presentata il 29 novembre 2024 a “É sempre mezzogiorno”, combina la dolcezza del marzapane con la morbidezza della pasta brioche, creando una vera delizia per il palato. Scopriamo insieme come realizzarlo!

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Bauletto di burro e mandorle di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 40 minuti 1 ora e 5 minuti

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Bauletto di burro e mandorle di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 150 g di burro
  • 200 ml di latte tiepido
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero semolato
  • 30 g di zucchero a velo
  • 30 g di mandorle a lamelle
  • 1 bustina di lievito di birra
  • Rum q.b.
  • Scorza di arancia o mandarino grattugiata
  • Fiocchetti di burro (40 g)

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Bauletto di burro e mandorle di Barbara De Nigris – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro bauletto versando il lievito fresco sbriciolato in una piccola ciotolina, aggiungendo il latte tiepido e lo zucchero. Mescoliamo bene e lasciamo riposare il composto per circa 15 minuti in un luogo caldo, fino a quando non si forma una leggera schiuma.

Nel frattempo, in una planetaria o in una ciotola capiente, disponiamo la farina. In un altro recipiente, sbattiamo energicamente le uova con il rum e la scorza grattugiata di agrumi. Uniamo questo mix alla farina, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. A questo punto, integriamo anche il burro fuso e il lievito ormai attivo, continuando a lavorare l’impasto per circa 10 minuti. Una volta completato, copriamo e lasciamo lievitare per ulteriori 15 minuti.

Stendiamo l’impasto su un piano infarinato, formando un rettangolo spesso circa mezzo centimetro. Seguiamo lo stesso procedimento con il marzapane, modellandolo in un rettangolo sottile. Posizioniamo il marzapane sopra la pasta brioche e arrotoliamo, partendo dal lato lungo, ottenendo così un salsicciotto ben compatto.

Riponiamo il rotolo ottenuto all’interno di uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno. Copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo lievitare nuovamente per 15 minuti. Prima di infornare, con il manico di un mestolo creiamo delle leggere incisioni sulla superficie del nostro dolce, spennelliamo con burro fuso e spolveriamo con zucchero semolato.

Distribuiamo poi i fiocchetti di burro e le mandorle a lamelle, terminando con un’ulteriore spolverata di zucchero. Cuociamo in forno preriscaldato a 160° per 40 minuti, fino a quando il dolce non risulterà dorato e cotto al centro.

É sempre mezzogiorno: 29 novembre 2024 – Bauletto di burro e mandorle di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate personalizzare ulteriormente questa ricetta, potete considerare alcune varianti. Potreste sostituire il burro con margarina per renderlo adatto a chi ha allergie al lattosio. Se amate i sapori più intensi, abbinate al marzapane anche delle gocce di cioccolato fondente, per un contrasto dolce e amaro. Un’altra opzione è quella di arricchire l’impasto con della frutta secca tritata, come noci o nocciole, per dare ulteriore croccantezza. Infine, per un tocco esotico, provate a sostituire il rum con del liquore al cocco o dell’aroma di mandorla.

Sperimentate con questi suggerimenti e create il vostro bauletto di burro e mandorle unico!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago