Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Tortelli alla zucca di Alessandra Spisni

I tortelli alla zucca sono un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, perfetti per festeggiare l’autunno e il suo meraviglioso orto. Questa ricetta, portata in tv da Alessandra Spisni, ci invita a riscoprire i sapori genuini della zucca, un ingrediente versatile e ricco di storia. Con una preparazione semplice ma d’effetto, i tortelli si prestano a molteplici occasioni, dalla cena tra amici a un pranzo domenicale in famiglia. Scopriamo insieme come prepararli!

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Tortelli alla zucca di Alessandra Spisni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 10 minuti 40 minuti

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Tortelli alla zucca di Alessandra Spisni – Ingredienti

  • Farina (per la sfoglia)
  • Uova (per la sfoglia)
  • Zucca violina
  • Amaretti sbriciolati
  • Formaggio grattugiato
  • Noce moscata
  • Sale
  • Pepe
  • Tuorlo d’uovo (facoltativo)
  • Burro fuso (per condire)

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Tortelli alla zucca di Alessandra Spisni – Procedimento

Per iniziare, prepariamo la sfoglia mescolando le uova con la farina fino a ottenere un impasto omogeneo. Una volta pronto, avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti, affinché si rilassi. Trascorso il tempo, stendiamo la pasta con un mattarello fino a ottenere uno spessore sottile e ritagliamo dei quadrati di circa 10 cm di lato.

Affrontiamo ora il ripieno: prendiamo la zucca violina e cuociamola al forno fino a quando diventa morbida e asciutta. Una volta raffreddata, estraiamo la polpa e schiacciamola bene con una forchetta. In una ciotola, uniamo la polpa di zucca con gli amaretti sbriciolati, il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale, pepe e, se vogliamo, un tuorlo d’uovo per rendere il ripieno ancora più cremoso. Mescoliamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Posizioniamo una noce di ripieno su ciascun quadrato di sfoglia e richiudiamoli a triangolo, premendo bene sui bordi per sigillare il ripieno all’interno. Per terminare, uniamo le due estremità del triangolo, dandogli così la forma classica dei tortelli. Cuociamo i tortelli in acqua bollente e salata per circa 10 minuti, o finché non vengono a galla. Scoliamoli delicatamente e condiamoli con abbondante burro fuso.

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Tortelli alla zucca di Alessandra Spisni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tortelli alla zucca ancora più speciali, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete arricchire il ripieno con spezie come la cannella o l’aggiunta di noci tritate per un sapore croccante. Un’alternativa interessante è sostituire il burro fuso con un condimento a base di salvia e burro per un aroma più intenso. Inoltre, se desiderate un piatto vegetariano, potete omettere il formaggio e aggiungere un ricco sugo di pomodoro fresco. Infine, per un tocco gourmet, provate ad accompagnare i tortelli con una crema di formaggi o un pesto di rucola!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

6 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

6 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

6 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago