Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Polpette di pesce alla ghiotta di Fabio Potenzano

Le polpette di pesce alla ghiotta sono un piatto che incarna la tradizione culinaria siciliana, una vera delizia per il palato. Questa ricetta, proposta dal talentuoso chef Fabio Potenzano, unisce sapori freschi e ingredienti genuini per creare un secondo piatto ricco, perfetto da condividere in famiglia o con amici. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza in modo semplice e gustoso.

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Polpette di pesce alla ghiotta di Fabio Potenzano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Polpette di pesce alla ghiotta di Fabio Potenzano – Ingredienti

  • Cipolla tritata finemente
  • Mollica di pane
  • Uvetta
  • Pinoli
  • Pecorino grattugiato
  • Sale e pepe
  • Menta tritata
  • Pesce in filetti (preferibilmente fresco)
  • Olio per friggere
  • Per la salsa: olio d’oliva, aglio, peperoncino, olive verdi e nere, capperi, pomodori pelati
  • Origano
  • Per il contorno: patate lesse, erbe aromatiche

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Polpette di pesce alla ghiotta di Fabio Potenzano – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle polpette di pesce alla ghiotta. In una ciotola capiente, uniamo la cipolla finemente tritata, la mollica di pane, l’uvetta, i pinoli, il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e pepe a piacere, e la menta tritata. A questo punto, aggiungiamo i filetti di pesce e mescoliamo bene tutti gli ingredienti. Utilizziamo le mani per amalgamare il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.

Una volta pronto, formiamo delle piccole polpettine con le mani. Possiamo decidere se cuocerle direttamente nel sugo di pomodoro o, per un tocco croccante, passare le polpettine in una pastella leggera a base di acqua e farina. Dopo averle rotolate in un mix di pangrattato e semi di sesamo, friggiamole in olio caldo fino a doratura.

Per preparare la salsa, scaldiamo un generoso filo d’olio in una padella, aggiungendo uno spicchio d’aglio e del peperoncino per insaporire. Successivamente, uniamo le olive verdi e nere, e i capperi. Dopo alcuni minuti, incorporiamo i pomodori pelati tritati e lasciamo cuocere per un tempo che va dai 15 ai 20 minuti, fino a ottenere una salsa densa. A fine cottura, profumiamo il tutto con origano fresco.

Infine, prepariamo il contorno di patate. Schiacciamo le patate lesse, ancora calde, e condiamo con un filo d’olio, sale, pepe e un trito di erbe aromatiche a piacere. Serviamo le polpette di pesce calde su un letto di salsa e accompagnate dalle patate schiacciate, creando così un piatto che conquisterà i vostri ospiti.

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Polpette di pesce alla ghiotta di Fabio Potenzano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la ricetta delle polpette di pesce, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete aggiungere alla mistura di pesce anche gamberi o calamari tritati, per un sapore di mare ancora più intenso. Se preferite un’alternativa più leggera, potete cuocere le polpette al forno invece di friggerle. Per la salsa, potete sperimentare con l’aggiunta di verdure come carote o zucchine tagliate a cubetti, per un ulteriore apporto di freschezza. Non dimenticate infine di servire con un contorno di insalata verde, che apporterà un contrasto croccante al piatto. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

6 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

6 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

7 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago