Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Ricetta putizza friulana di Fulvio Marino

Il periodo prenatalizio porta con sé un’atmosfera di dolcezza e calore, e quale miglior modo per celebrarlo se non con una deliziosa putizza friulana? Questo lievitato dolce, tipico della tradizione triestina, è perfetto per accogliere amici e familiari attorno alla tavola. Fulvio Marino, panettiere di fama, ci guida nella preparazione di questa prelibatezza che combina sapori autentici e profumi inconfondibili, rendendo ogni morso un vero e proprio abbraccio avvolgente.

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Ricetta putizza friulana di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Ricetta putizza friulana di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 3 uova sbattute
  • 200 ml di latte
  • 25 g di lievito fresco
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 80 g di burro morbido
  • Scorza di limone grattugiata
  • Farcitura a piacere (noci, uvetta, cioccolato o marmellata)

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Ricetta putizza friulana di Fulvio Marino – Procedimento

Inizia il tuo viaggio culinario versando la farina in una ciotola capiente o nella planetaria. Aggiungi le uova precedentemente sbattute e una porzione del latte. Mescola energicamente con un cucchiaio, dedicando alcuni minuti alla combinazione degli ingredienti. Successivamente, sbriciola il lievito fresco e incorporalo al composto, continuando a mescolare per un altro paio di minuti.

Prosegui aggiungendo lo zucchero e il sale, seguito dal latte rimanente. Impasta il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Infine, integra il burro ammorbidito, poco per volta, e la scorza di limone grattugiata, continuando a impastare fino a quando ogni ingrediente non sarà ben amalgamato.

Dopo che l’impasto ha raggiunto la giusta elasticità, forma una palla, coprila con un panno e lasciala lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, fino al raddoppio del volume. Una volta lievitato, stendi l’impasto su una superficie infarinata e farciscilo con i tuoi ingredienti preferiti, come noci tritate, uvetta o cioccolato. Arrotola con cura l’impasto e sistemalo in uno stampo da forno.

Lascia lievitare nuovamente per un’altra mezz’ora prima di infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a doratura. Fai raffreddare e servi la tua putizza dolce, magari accompagnandola con una tazza di tè o caffè.

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Ricetta putizza friulana di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua putizza ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti! Prova a sostituire parte della farina con farina di mandorle per un tocco di nocciola. Se ami la frutta secca, aggiungi delle albicocche disidratate o dei fichi secchi nella farcitura. Per chi desidera un gusto più deciso, un po’ di cannella o vaniglia nella farina possono fare la differenza. Infine, non dimenticare che la putizza si presta perfettamente per essere servita anche calda ed è ideale per le colazioni invernali o per merende golose! Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago