Il baccalà fritto accompagnato da un’insalata di rinforzo è un piatto ricco di sapori tipici della tradizione culinaria partenopea. Questa delizia, proposta da Antonio Paolino, rappresenta un perfetto esempio di come la cucina napoletana sappia coniugare semplicità e sapore. Ideale per le festività, questo piatto è in grado di conquistare anche i palati più esigenti, grazie alla sua croccantezza e al mix di ingredienti freschi e genuini.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Iniziamo preparando il baccalà: se non abbiamo già acquistato baccalà ammollato, è fondamentale metterlo in acqua per eliminare il sale in eccesso. Dopo averlo fatto, tagliamo il baccalà in trancetti. Adesso occupiamoci della pastella: in una ciotola, uniamo la farina, l’amido di mais, il sale e il pepe, mescolando bene. Aggiungiamo lentamente l’acqua frizzante, continuando a mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciamo riposare la pastella per almeno 30 minuti, in modo che acquisisca consistenza.
Dopo il tempo di riposo, portiamo a temperatura l’olio in una padella profonda. Immergiamo i trancetti di baccalà nella pastella, scolarli leggermente e tuffarli nell’olio caldo. Lasciamo friggere finché non saranno dorati e croccanti, poi scoliamoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Per preparare l’insalata di rinforzo, cominciamo dividendo il cavolfiore in cimette e lessandolo in acqua salata per circa 10 minuti. Una volta cotto, scoliamolo e lasciamolo raffreddare. In una ciotola capiente, uniamo il cavolfiore, le olive, la giardiniera, le papaccelle tagliate a pezzi e le acciughine spezzettate. Condiamo generosamente con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e un giro di aceto bianco, mescolando bene per amalgamare tutti i sapori.
Serviamo il baccalà fritto caldo, accompagnato dall’insalata di rinforzo per un abbinamento gustoso e tradizionale.
Per chi volesse apportare delle varianti a questa ricetta, ci sono diverse opzioni. Per il baccalà, si può provare a sostituire l’amido di mais con farina di riso per una pastella ancora più leggera e croccante. Inoltre, è possibile aromatizzare la pastella con erbe aromatiche, come rosmarino o origano, per dare un tocco in più.
Referente all’insalata di rinforzo, potete aggiungere altre verdure come carote e peperoni per arricchirne il gusto e il colore. Se volete un piatto più ricco, aggiungete fette di formaggio o tonno sott’olio. Infine, per una nota di freschezza, alcune fettine di limone possono rendere il piatto ancora più vivace. Buon appetito!
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…
Pizza: delizia amata, ma è salutare? Scopri gli effetti di una dieta a base di…
Scopri come sbrinare rapidamente il tuo congelatore! Segui i nostri semplici trucchi per evitare accumuli…
Scopri come mantenere il tuo piano cottura in acciaio splendente! Usa bicarbonato e aceto per…
Scopri come pulire persiane e tapparelle in modo efficace con metodi naturali e semplici. Rendi…