Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Avocado toast di Daniele Persegani

Preparare una colazione gustosa e nutriente è facile, e l’avocado toast è una delle scelte più amate. Questo piatto versatile offre un mix di sapori e consistenze che possono soddisfare ogni palato, rendendolo perfetto non solo per la prima colazione ma anche per uno spuntino salutare durante il giorno. In questa ricetta, vedremo come realizzare un delizioso avocado toast seguendo i suggerimenti di Daniele Persegani.

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Avocado toast di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 2
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo totale 20 minuti

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Avocado toast di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 1 avocado maturo
  • 1 cipolla rossa piccola
  • Salsa piccante (tipo Tabasco) a piacere
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Succo di limone fresco
  • 2 fette di pane (preferibilmente integrale o ai cereali)
  • 2 uova
  • Una noce di burro o un filo d’olio per la cottura delle uova
  • Cetriolini sott’aceto
  • Maionese
  • Yogurt greco
  • Erba cipollina e prezzemolo tritati q.b.
  • 80 g di salmone affumicato

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Avocado toast di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziate estraendo la polpa dell’avocado e ponendola in una ciotola. Aiutatevi con una forchetta per schiacciarla fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete la cipolla rossa finemente tritata, un pizzico di salsa piccante per dare un tocco di vivacità al piatto, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un po’ di succo di limone. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

Nel frattempo, fate scaldare una griglia e, quando è ben calda, abbrustolite le fette di pane da entrambi i lati con un filo d’olio. Mentre il pane è in tostatura, scaldate una padella e aggiungete una noce di burro, o un filo d’olio, per cuocere le uova. Rompetele direttamente nella padella e aggiustatele di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Procedete ora a preparare la salsa: nel mixer, frullate alcuni cetriolini sott’aceto fino a ridurli in crema. Trasferiteli in una ciotola, unite maionese, yogurt greco, erba cipollina e prezzemolo tritati, un filino d’olio, sale e pepe. Mescolate fino a ottenere una salsa vellutata.

Quando il pane sarà ben dorato, prendete una fetta e spalmatela generosamente con la crema di avocado. Adagiate poi le strisce di salmone affumicato e le uova cotte sopra. Ultimate il tutto con un cucchiaio di salsa allo yogurt per conferire freschezza e cremosità.

É sempre mezzogiorno: 26 novembre 2024 – Avocado toast di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro avocado toast ancora più gustoso e personalizzabile, potete considerare alcune varianti. Provate ad aggiungere pomodorini tagliati a metà per una nota di freschezza in più. Se volete un tocco esotico, sostituite il salmone affumicato con gamberi marinati o fette di pollo grigliato. Per un’alternativa vegana, omettete le uova e utilizzate tofu strapazzato sulla crema di avocado. Inoltre, sperimentate diverse tipologie di pane, come pane di segale o senza glutine, per adattare la ricetta alle vostre esigenze alimentari. Non dimenticate di guarnire con semi di sesamo o semi di chia per un extra di croccantezza e nutrienti.

Sperimentare in cucina è la chiave per scoprire nuovi sapori e creare piatti unici!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago