Nel mondo della cucina, ogni piatto ha una storia unica e speciale. Oggi vi presento una rivisitazione del “rotolo di frittata” di Antonella Clerici, una pietanza semplice e gustosa, perfetta per qualsiasi momento della giornata. Seguite questa ricetta che unisce sapore e tradizione, ideata per conquistare il vostro palato con la sua semplicità e bontà.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
In una ciotola capiente, sbattete le uova insieme al formaggio grattugiato, aggiungendo il latte, un pizzico di sale e pepe. Una volta ottenuto un composto omogeneo, versatelo su una placca da forno rivestita con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata.
Nel frattempo, scongelate gli spinaci e cuoceteli in una padella con il burro e un pizzico di sale. Una volta cotti, trasferiteli in una ciotola e aggiungete il gorgonzola, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate raffreddare il tutto.
Una volta cotta la frittata, estraetela dal forno e lasciatela intiepidire leggermente. Capovolgetela su un nuovo foglio di carta forno e rimuovete delicatamente quello utilizzato per la cottura. Distribuite il composto di spinaci e gorgonzola sulla frittata in modo uniforme, poi cospargete con le noci sbriciolate.
Arrotolate con cura la frittata partendo dal lato lungo, aiutandovi con la carta forno. Avvolgete il rotolo in pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo passaggio aiuterà a compattare il tutto, facilitando il taglio in fette perfette. Il rotolo può essere servito sia freddo che tiepido; nel caso preferiate quest’ultima opzione, scaldate le fette in forno prima di servirle.
Per una versione più leggera, potete sostituire il gorgonzola con ricotta o formaggio spalmabile. Se amate i sapori intensi, aggiungete delle striscioline di prosciutto crudo o speck nella farcitura. Un’altra interessante variante prevede l’uso di erbe aromatiche come timo o rosmarino per insaporire ulteriormente la frittata. Infine, per un tocco croccante, potete aggiungere semi di sesamo sulla superficie della frittata prima di cuocerla. Queste piccole modifiche renderanno la vostra frittata ancora più unica e gustosa.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…