Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Ricetta pizza alla puttanesca di Fulvio Marino

Se sei un amante della pizza e desideri provare un nuovo abbinamento di sapori, la pizza alla puttanesca è un’opzione irresistibile. Questa ricetta, preparata con ingredienti freschi e ricchi di gusto, è perfetta per una cena in famiglia o una serata con gli amici. Scopriamo come realizzarla seguendo il procedimento dettagliato di Fulvio Marino.

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Ricetta pizza alla puttanesca di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di Preparazione 24 ore (incluso riposo)
Numero di Persone 4
Tempo di Cottura 15 minuti
Tempo Totale 24 ore e 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Ricetta pizza alla puttanesca di Fulvio Marino – Ingredienti

  • Farina di tipo 00
  • Lievo fresco
  • Acqua
  • Sale
  • Olio d’oliva
  • Pomodori pelati
  • Olive nere
  • Capperi
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Origano

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Ricetta pizza alla puttanesca di Fulvio Marino – Procedimento

Per iniziare, procediamo alla preparazione del prefermento, una fase fondamentale per ottenere una pizza leggera e digeribile. In una ciotola, uniamo la farina con il lievito sbriciolato e l’acqua, mescolando delicatamente con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo. Copriamo la ciotola e lasciamo fermentare per circa 12 ore a temperatura ambiente.

Una volta che il prefermento ha raggiunto il suo picco di sviluppo, possiamo continuare con l’impasto della pizza. Aggiungiamo la quantità rimanente di farina e la maggior parte dell’acqua, mescolando attentamente per qualche minuto. Successivamente, incorporiamo il sale e l’acqua residua, continuando a lavorare il composto fino a ottenere una consistenza elastica. Infine, versiamo l’olio d’oliva e impastiamo finché non è completamente assorbito. Copriamo l’impasto e lasciamo lievitare in frigorifero per 12 ore.

Passato il tempo di lievitazione, possiamo passare alla fase di assemblaggio della pizza. Prendiamo l’impasto dal frigorifero e stendiamolo sulla superficie di lavoro infarinata, dando forma al nostro disco di pizza. Prepariamo la salsa alla puttanesca frullando i pomodori pelati con aglio, olive nere, capperi e peperoncino, quindi distribuiamo questa deliziosa miscela sopra l’impasto steso. Spolveriamo con origano a piacere.

Ora non ci resta che infornare la pizza in un forno pre-riscaldato a 250°C (o alla massima temperatura disponibile) per circa 12-15 minuti, fino a quando non sarà dorata e croccante. Una volta cotta, sforniamo e lasciamo intiepidire per qualche minuto prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Ricetta pizza alla puttanesca di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

La pizza alla puttanesca si presta a numerose varianti che possono arricchire la tua esperienza culinaria. Prova a sostituire le olive nere con olive verdi per un sapore più deciso, oppure aggiungi filetti di acciughe per intensificare il profilo di gusto. Se preferisci una pizza più leggera, puoi optare per una base di farina integrale.

Inoltre, per un tocco di freschezza, considera di guarnire la pizza con una spruzzata di limone appena sfornata. Infine, personalizza la tua pizza con verdure grigliate come peperoni o zucchine per una versione vegetariana ricca e colorata. Buona preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago