Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Pasta in bianco di Andrea Mainardi

Nella celebrazione della giornata mondiale della pasta, ogni chef si cimenta nel proporre la propria versione, dando libero sfogo alla creatività. Andrea Mainardi ha scelto di esaltare la semplicità con una deliziosa pasta in bianco, un piatto che, pur nella sua fragranza minimalista, risulta irresistibile per il palato. La preparazione di questa ricetta è un viaggio attraverso ingredienti essenziali e tecniche di cottura che si fondono per creare un’esperienza gastronomica memorabile.

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Pasta in bianco di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 persone 30 minuti 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Pasta in bianco di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • 250 g di pasta formato risoni
  • 2 croste di parmigiano ben pulite
  • 1 scalogno
  • 1 noce di burro
  • 50 ml di vino bianco
  • Formaggio grattugiato a piacere
  • 150 g di provola tagliata a dadini
  • Sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Pasta in bianco di Andrea Mainardi – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra pasta in bianco realizzando un brodo saporito. In un pentolino, poniamo a scaldare dell’acqua e aggiungiamo le croste di parmigiano, assicurandoci che siano ben pulite. Aggiungiamo un pizzico di sale e del pepe appena macinato. Lasciamo sobbollire per circa trenta minuti, affinché il brodo assorba tutto il sapore del formaggio.

Una volta pronto, recuperiamo le croste di parmigiano e, per renderle ancora più stuzzicanti, asciughiamole e mettiamole nel microonde per due minuti: diventeranno croccanti e perfette per guarnire il piatto.

In un tegame, facciamo sciogliere una noce di burro e aggiungiamo lo scalogno tritato finemente, facendolo soffriggere fino a quando non diventa dorato. A questo punto, uniamo la pasta risoni e lasciamo tostare per qualche istante. Sfuma con il vino bianco, mescolando bene per amalgamare i sapori.

Continuando la cottura, versiamo un mestolo di brodo caldo e proseguiamo finché la pasta non raggiunge la consistenza desiderata, solitamente circa quattordici minuti. Una volta cotta, spegniamo il fuoco e mantechiamo la pasta con burro, formaggio grattugiato e dadini di provola. Mescoliamo bene finché la provola non si scioglie e si amalgama perfettamente al resto degli ingredienti.

Infine, impiattiamo la pasta e decoriamo con le croste di parmigiano croccanti sbriciolate, per un tocco finale di gusto e croccantezza.

É sempre mezzogiorno: 25 ottobre 2024 – Pasta in bianco di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente la tua pasta in bianco, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere delle verdure come zucchine o spinaci, da saltare insieme allo scalogno. Se desideri un sapore più intenso, l’aggiunta di un po’ di speck o prosciutto crudo può conferire una nota affumicata al piatto. Inoltre, per un tocco di freschezza, prova a spolverizzare un po’ di prezzemolo tritato o scorza di limone prima di servire. Questa ricetta semplice e versatile permette infinite personalizzazioni, rendendo ogni piatto unico.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago