Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 25 Novembre 2024 – Strudel salato di Cristian Bertol

Se desideri un antipasto, un secondo piatto o un buffet da far leccare i baffi, lo strudel salato di Cristian Bertol è la scelta perfetta. Questo piatto racchiude in sé un mix di sapori e consistenze che renderà ogni evento speciale. La pasta matta e il ripieno ricco di ingredienti freschi fanno di questo strudel una vera delizia per il palato. Scopriamo insieme come prepararlo.

É sempre mezzogiorno: 25 Novembre 2024 – Strudel salato di Cristian Bertol – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
60 minuti 4 30 minuti 90 minuti

É sempre mezzogiorno: 25 Novembre 2024 – Strudel salato di Cristian Bertol – Ingredienti

  • Farina
  • Acqua
  • Aceto di mele
  • Sale
  • Olio
  • Scalogno
  • Cavolo nero
  • Prosciutto cotto affettato
  • Fontina a fette sottili
  • Rosmarino tritato
  • Uovo sbattuto
  • Limone
  • SENAPE
  • Pomodori

É sempre mezzogiorno: 25 Novembre 2024 – Strudel salato di Cristian Bertol – Procedimento

Iniziamo a preparare la base dello strudel, ovvero la pasta matta. Unisci in una ciotola la farina, l’acqua, l’aceto di mele, il sale e l’olio. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Una volta pronto, avvolgilo in pellicola trasparente e lascia riposare per un’ora circa.

Nel frattempo, occupati del ripieno. Prendi le foglie di cavolo nero e sbollentalo brevemente, quindi scolale e strizzale bene per eliminare l’acqua in eccesso. Trasferiscile in padella insieme a uno soffritto di scalogno tritato e un filo d’olio, e cuoci finché non saranno morbide.

Passa ora alla stesura della pasta matta: stendila su un piano di lavoro fino a ottenere una sfoglia sottile e rettangolare. Fodera la superficie con fette di prosciutto cotto, quindi aggiungi una generosa spolverata di rosmarino tritato, delle fette di fontina e infine il cavolo nero ripassato.

Procedi ad arrotolare la sfoglia dal lungo, formando uno strudel. Sigilla le estremità come se fosse una caramella e spennella la superficie con l’uovo sbattuto. Non dimenticare di praticare delle incisioni sulla lunghezza dello strudel per permettere al vapore di fuoriuscire durante la cottura.

Cuoci il tuo strudel in forno preriscaldato a 180/200°C per circa 30 minuti, fino a quando non risulterà dorato e croccante.

Per accompagnare il piatto, spremi un limone e mescola il succo con un cucchiaino di senape, un pizzico di sale e abbondante olio extravergine di oliva. Frulla il tutto con un mixer a immersione o una frusta.

Infine, prepara una salsa fresca di pomodori: incidili a croce, sbollentali e pelali, poi tritali a coltello e uniscili al cavolo nero rimasto, aggiungendo il condimento di limone e senape. Mescola tutto bene e servilo insieme allo strudel caldo.

É sempre mezzogiorno: 25 Novembre 2024 – Strudel salato di Cristian Bertol – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta dello strudel salato, puoi sostituire il prosciutto cotto con del pollo grigliato sminuzzato o della ricotta per un’opzione vegetariana. Se preferisci, puoi arricchire il ripieno con funghi trifolati o zucchine a cubetti, per dare un tocco di freschezza. Prova anche a utilizzare formaggi diversi, come il gorgonzola o il taleggio, per un sapore più deciso. Infine, per una nota croccante, aggiungi dei pinoli tostati nel ripieno. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago