In questo sereno martedì di fine settembre, “È sempre mezzogiorno” ci regala un momento di convivialità e gusto con la presenza del rinomato panettiere piemontese Fulvio Marino. Oggi Fulvio ci stupisce con una ricetta dal sapore dolce e soffice: i panini al latte in teglia. Questi panini sono perfetti per accompagnare qualsiasi pasto o per essere gustati come spuntino in ogni momento della giornata.
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di Persone | 12 |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 40 minuti + lievitazione |
Iniziamo preparando l’impasto: in una ciotola capiente o nella planetaria, uniamo la farina con il lievito fresco sbriciolato e la maggior parte del latte. Mescoliamo con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti. Aggiungiamo lo zucchero (o miele) e il sale, continuando a mescolare mentre versiamo il latte rimanente poco alla volta. Impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
A questo punto, incorporiamo il burro tagliato a piccoli pezzetti, aggiungendolo gradualmente. Lavoriamo l’impasto ulteriormente fino a quando tutto il burro sarà ben assorbito. Copriamo la ciotola con un panno umido e lasciamo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora o fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.
Una volta lievitato, dividiamo l’impasto in piccole porzioni di uguale dimensione e formiamo delle palline. Disponiamole in una teglia leggermente unta, lasciando un po’ di spazio tra una pallina e l’altra. Copriamo nuovamente e lasciamo lievitare per un’altra ora.
Preriscaldiamo il forno a 180°C. Cuociamo i panini per circa 25 minuti, o fino a quando saranno dorati in superficie. Una volta cotti, lasciamo raffreddare i panini su una griglia prima di servirli.
Per rendere i tuoi panini ancora più deliziosi, prova ad aggiungere delle spezie o delle erbe aromatiche all’impasto, come rosmarino o semi di sesamo. Se preferisci una versione dolce, puoi incorporare uvetta o gocce di cioccolato. Per chi ha esigenze dietetiche particolari, è possibile sostituire il burro con margarina vegetale e utilizzare latte di soia o di mandorla al posto del latte vaccino. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…