Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 24 settembre 2024 – Insalata di granchio blu di Michele Farru

Lo chef sardo Michele Farru torna su Rai1 con una delle sue composizioni più autentiche e innovative. Nella puntata del 24 settembre 2024 di “É sempre mezzogiorno”, Michele ci sorprende con un piatto che non solo celebra i sapori della Sardegna, ma affronta anche un problema ecologico trasformandolo in una prelibatezza: l’insalata di granchio blu. Questo crostaceo, che ha invaso i nostri mari, trova così una nuova dimensione culinaria.

É sempre mezzogiorno: 24 settembre 2024 – Insalata di granchio blu di Michele Farru – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 24 settembre 2024 – Insalata di granchio blu di Michele Farru – Ingredienti

  • 1 granchio blu
  • 500 ml di acqua
  • 200 ml di vino bianco
  • 100 ml di aceto bianco
  • 10 grani di pepe nero
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 peperone rosso
  • 1 zucchina
  • 1 cetriolo
  • 200 g di riso venere
  • 100 g di lamponi freschi
  • Sale q.b.

É sempre mezzogiorno: 24 settembre 2024 – Insalata di granchio blu di Michele Farru – Procedimento

Iniziate portando a ebollizione l’acqua in un pentolino, aggiungendo il vino bianco, l’aceto, i grani di pepe e una foglia di alloro. Immergete il granchio blu in questo liquido aromatico e lasciatelo cuocere per circa 15 minuti. Una volta cotto, estraete la polpa del granchio e mettetela da parte.

Nel frattempo, tagliate il peperone rosso, la zucchina e il cetriolo a dadini molto piccoli. In una padella, riscaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e scottate le verdure finché non diventano tenere ma ancora croccanti.

Prendete i lamponi freschi e frullateli insieme a un po’ di aceto bianco per ottenere una vinaigrette ai lamponi.

In una ciotola capiente, mettete il riso venere già cotto e aggiungetevi una parte delle verdure scottate. Condite il tutto con la vinaigrette ai lamponi, un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale, mescolando bene per amalgamare i sapori.

In una seconda ciotola, unite la polpa di granchio alle verdure rimanenti e condite con ulteriore vinaigrette ai lamponi, olio extravergine d’oliva e sale.

Per l’impiattamento, create un letto di riso venere e verdure sul fondo del piatto e disponete sopra la miscela di granchio e verdure. Questa insalata è perfetta per essere servita a temperatura ambiente o leggermente fresca.

É sempre mezzogiorno: 24 settembre 2024 – Insalata di granchio blu di Michele Farru – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco personale alla vostra insalata di granchio blu, potete sperimentare vari ingredienti. Ad esempio, potete sostituire i lamponi freschi con fragole per una vinaigrette ancora più dolce e profumata. Se preferite un piatto più speziato, aggiungete qualche peperoncino fresco tagliato finemente alle verdure scottate. Per un’opzione gluten-free, potete sostituire il riso venere con quinoa o miglio. Infine, se trovate il sapore del granchio troppo intenso, bilanciatelo con qualche spicchio di arancia pelata a vivo per una nota agrumata. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 settimana ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago