Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino

Un trionfo di sapori e consistenze vi attende con questa eccezionale ricetta del “panino con le fettine panate” firmata Fulvio Marino. Dal pane fatto in casa alla deliziosa impanatura croccante, questo panino diventerà presto uno dei vostri preferiti per un pasto veloce ma ricco di gusto. Seguite passo dopo passo questa ricetta unica e originale, perfettamente ottimizzata per farvi brillare in cucina.

É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 20 minuti (esclusa la lievitazione)
Numero di persone: 4
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti (più 18 ore di riposo)

É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 250 g di farina 0
  • 125 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 800 g di farina
  • 100 g di manitoba
  • 5 g di malto
  • 450 g di acqua
  • 20 g di sale
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 500 g di fettine di carne
  • Farina, uova e pangrattato per l’impanatura
  • Condimenti a piacere (es. insalata, pomodoro, maionese)
  • É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino – Procedimento

    Iniziamo preparando la biga: in una ciotola, combinate 250 g di farina 0, il lievito di birra sbriciolato e 125 g di acqua. Mescolate fino a ottenere un impasto grezzo, poi lasciate riposare per 18 ore a temperatura ambiente, coperto con pellicola trasparente.

    Dopo circa 18 ore, procediamo con l’impasto principale. In una ciotola grande, unite 800 g di farina, 100 g di manitoba e il malto. Incorporate la biga, quindi aggiungete gradualmente 450 g di acqua. Lavorate bene l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Aggiungete infine il sale e un filo d’olio, continuando a impastare finché tutto è ben amalgamato. Lasciate lievitare in una ciotola unta e coperta per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.

    Mentre l’impasto lievita, preparate le fettine panate. Passate le fettine di carne prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggete in abbondante olio caldo finché saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

    Quando il pane è ben lievitato, formate dei panini e disponeteli su una teglia foderata con carta forno. Cuoceteli in forno preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti, finché saranno ben dorati.

    Una volta sfornati i panini, lasciateli raffreddare leggermente prima di tagliarli a metà. Farciteli con le fettine panate ancora calde e completate con i condimenti a piacere, come insalata, fette di pomodoro e un tocco di maionese.

    É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere questo panino ancora più invitante, provate a variare alcuni elementi:
    – Aggiungete delle fettine di mozzarella o formaggio cheddar per un tocco di cremosità extra.
    – Per un sapore più deciso, potete marinare le fettine di carne in anticipo con erbe aromatiche e limone.
    – Il pane può essere arricchito con semi di sesamo o papavero in superficie per un aspetto croccante e rustico.
    – Accompagnate il panino con una salsa aioli fatta in casa per un tocco gourmet.

    Questa ricetta del panino con le fettine panate di Fulvio Marino sarà indubbiamente un successo sia per un pranzo veloce che per una cena informale con amici o famiglia. Buon appetito!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    2 settimane ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    3 settimane ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    3 settimane ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    3 settimane ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    3 settimane ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    3 settimane ago