In questa puntata del 24 ottobre 2024 di “É sempre mezzogiorno”, il rinomato pasticcere Sal De Riso ci delizia con un dolce intramontabile: il Montblanc, una delizia perfetta per celebrare l’autunno e il suo frutto per eccellenza, la castagna. Seguite passo per passo questa ricetta per realizzare un Montblanc irresistibile da gustare in famiglia o con amici.
Tempo di preparazione | 60 minuti |
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 80 minuti + tempo di raffreddamento |
Per iniziare, lessate le castagne pelate in abbondante acqua con un pizzico di sale e alcune foglie di alloro per circa 20 minuti. Una volta cotte, scolate metà dell’acqua, rimuovete l’alloro e aggiungete zucchero, burro e il liquore scelto. Frullate il tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema omogenea; setacciatela per renderla ancora più liscia. Lasciate raffreddare in frigorifero affinché si addensi.
Nel frattempo, preparate la crema chantilly idratando la gelatina in acqua fredda. Sciogliete la gelatina a bagnomaria e unitela alla crema pasticcera già pronta. Aggiungete la panna montata zuccherata delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Foderate un imbuto o una mezza sfera con della pellicola trasparente. Rivestite le pareti interne con la crema di castagne raffreddata. Riempite il centro con la crema chantilly, aggiungete alcuni marron glacés spezzettati, copriteli con un disco di pan di Spagna inzuppato nel liquore e ripetete gli strati alternando crema di castagne e crema chantilly. Concludete con marron glacés e un ultimo strato di pan di Spagna.
Congelate il dolce così composto. Una volta ben solidificato, sformatelo e posizionatelo su un disco di amaretto alle nocciole o pan di Spagna. Coprite con uno strato finale di purea di castagne, utilizzando uno schiacciapatate o una bocchetta apposita per creare l’effetto a fili. Decorate con zucchero a velo, panna montata e marron glacés interi.
Per variare la ricetta, potete sostituire il liquore al finocchietto con altri aromatizzanti come rum, brandy o liquori alla frutta secca. Se volete una versione più leggera, usate crema di ricotta al posto della crema pasticcera. Potete inoltre personalizzare la decorazione con scaglie di cioccolato fondente o aggiungere un tocco di cannella nella crema di castagne per un sapore più speziato.
Questa ricetta di Montblanc di Sal De Riso è una perfetta combinazione di tradizione e creatività, ideale per celebrare l’autunno con un tocco di classe e gusto.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…