Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al primo assaggio. Questa ricetta proposta da Antonio Paolino nella puntata del 24 gennaio 2025 di “É sempre mezzogiorno” è semplice ma eccezionalmente gustosa. La combinazione di frolla, farcita con una crema a base di latte, uova e un tocco di liquore giallo, rende questo dessert perfetto per qualsiasi occasione, che si tratti di una festa o di un semplice dopocena in famiglia.

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 persone 45 minuti 1 ora e 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino – Ingredienti

  • 250 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero a velo
  • 1 baccello di vaniglia
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 2 tuorli d’uovo
  • 400 g di farina
  • 500 ml di latte
  • 200 g di zucchero semolato
  • 4 uova intere
  • 1 bicchierino di liquore giallo di Benevento
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Savoiardi (q.b.)

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino – Procedimento

Iniziamo a preparare la frolla: prendete il burro ammorbidito e lavoratelo in una ciotola assieme allo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete poi il baccello di vaniglia e la scorza di limone grattugiata, quindi incorporate i tuorli d’uovo uno alla volta, mescolando bene dopo ciascuno. Infine, unite la farina e impastate brevemente fino a formare un panetto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo, dedicatevi alla farcitura: scaldate il latte insieme allo zucchero a fuoco moderato, fino a sciogliere quest’ultimo. Una volta raggiunta una temperatura di circa 45°, togliete dal fuoco e unite le uova, sbattendo con una frusta per amalgamare. Aromatizzate la miscela con il liquore e la scorza di limone.

Prendete la frolla dal frigorifero e stendetela su una superficie infarinata, ottenendo uno spessore di circa 1 cm. Rivestite con la frolla una tortiera da crostata di circa 28 cm di diametro. Posizionate i savoiardi sulla base di frolla in modo ordinato, formando una sorta di “lisca di pesce”. Versate delicatamente la farcitura di latte e uova sopra i savoiardi, procedendo poco alla volta per evitare che affondino. Lasciate riposare per circa 10 minuti, in modo che i savoiardi possano assorbire parte del liquido.

Accendete il forno e portatelo a 170° C in modalità statica. Cuocete la crostata per 45 minuti, finché sarà dorata. Una volta sfornata, fatela raffreddare prima di servirla.

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la vostra crostata beneventana, potete considerare alcune varianti:

– **Aromi Alternativi**: Sperimentate con aromi come cannella o scorza d’arancia per dare un tocco diverso alla farcitura.
– **Frutta Secca**: Aggiungete nocciole tritate o mandorle spezzettate alla crema per un ulteriore strato di croccantezza.
– **Gocce di Cioccolato**: Per un effetto più goloso, potete inserire delle gocce di cioccolato nel ripieno.
– **Versione Senza Glutine**: Provate a sostituire la farina con una blend senza glutine, perfetta per chi ha intolleranze.

Con questi semplici accorgimenti, gusterete una crostata unica e deliziosa, perfetta per ogni palato e per qualsiasi occasione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago