Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Farfalle all’ortolana di Daniele Persegani

Le farfalle all’ortolana sono un piatto che celebra la freschezza e i colori delle verdure, perfetto per una cucina leggera e sana. Daniele Persegani, maestro della cucina emiliana, ci offre la sua versione di questo delizioso primo piatto che combina pasta fresca e ingredienti di stagione. Scopriamo insieme come preparare questa ricetta semplice ma saporita, ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Farfalle all’ortolana di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Farfalle all’ortolana di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Farfalle fresche all’uovo
  • Pomodori pelati
  • Carote
  • Cipolla
  • Peperoni
  • Carciofini sott’olio
  • Aglio
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe quanto basta
  • Formaggio grattugiato a piacere

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Farfalle all’ortolana di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo il nostro viaggio culinario preparando il condimento. In un pentolino, scaldiamo un buon filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo l’aglio e le foglie di basilico, lasciando soffriggere delicatamente per liberarne gli aromi. Una volta che l’aglio diventa dorato, versiamo i pomodori pelati schiacciati con le mani, regolando di sale e pepe. Lasciamo sobbollire il sugo per circa venti minuti, mescolando di tanto in tanto fino a ottenere una consistenza densa.

Nel frattempo, prepariamo le verdure. Tagliamo carote, cipolle e peperoni a julienne. Scaldiamo abbondante olio in una padella profonda e friggiamo prima le carote, scolandole su carta assorbente dopo pochi minuti di cottura. Ripetiamo poi il processo con la cipolla e il peperone, fino a che non risultano ben dorati, e mettiamo da parte.

Quando il sugo di pomodoro è pronto, incorporiamo le verdure fritte e i carciofini a pezzetti, mescolando bene per amalgamare tutti i sapori.

Per la pasta, stendiamo la sfoglia di pasta all’uovo fino a raggiungere uno spessore sottile, poi ritagliamo dei quadrati che andremo a pizzicare al centro per formare le nostre farfalle. Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata, quindi scoliamola e uniamola al sugo, saltando il tutto per permettere ai sapori di fondersi. Infine, serviamo le farfalle all’ortolana completando con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Farfalle all’ortolana di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le farfalle all’ortolana ancora più gustose, potete sperimentare con diverse verdure di stagione come zucchine o melanzane. Un tocco di piccantezza può essere dato dall’aggiunta di peperoncino fresco nel soffritto. Se desiderate rendere il piatto più sostanzioso, provate ad aggiungere delle proteine come petto di pollo a cubetti o gamberetti saltati. Inoltre, per una versione vegana, sostituite il formaggio con lievito alimentare o omettetelo del tutto. Questa ricetta si presta a molte varianti, lasciatevi guidare dalla vostra creatività!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

5 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago