Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini

I tortelli di verza e cappone rappresentano un piatto tradizionale emiliano, perfetto per le festività. Questa ricetta, proposta da Chloe Facchini durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, combina la delicatezza della pasta fresca con un ripieno gustoso a base di carne di cappone e verza, rendendolo un’eccellente scelta per un pranzo conviviale. Scopriamo ora i dettagli per realizzare questa delizia culinaria.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini – Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 3 uova
  • 1 cappone (circa 1 kg)
  • 200 g di verza
  • 150 g di ricotta
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 scalogno
  • vino bianco q.b.
  • panna fresca q.b.
  • burro q.b.
  • zafferano in polvere q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini – Procedimento

Iniziamo il nostro viaggio culinario preparando il ripieno. In un tegame, versate un filo d’olio e aggiungete un trito di cipolla e scalogno. Rosolate a fuoco dolce per qualche istante, quindi unite i pezzi di cappone, inclusa la pelle, e condite con sale e pepe. Lasciate cuocere dolcemente per circa 10 minuti, poi sfumate con del vino bianco. Coprite e continuate la cottura per 50 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotto, estraete il cappone dal tegame e spolpatelo, conservando il fondo di cottura.

Nel frattempo, sbollentate le foglie di verza in acqua salata. Scolatele, tritatele finemente e unitele al tegame con il fondo di cottura e la carne di cappone disossata. Fate insaporire a fuoco basso e successivamente trasferite il tutto in un mixer. Aggiungete la ricotta, il parmigiano grattugiato, una spolverata di noce moscata, sale e pepe. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo e lasciate raffreddare in frigorifero.

Per la preparazione della fonduta, in un pentolino scaldate la panna insieme al burro e allo zafferano, facendo attenzione a non portare a ebollizione. Quando il burro si è completamente sciolto, incorporate il parmigiano grattugiato e mescolate finché non si amalgama completamente.

Passiamo ora alla stesura della pasta. Impastate la farina con le uova fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Stendete la sfoglia in modo sottile e ricavate dei quadrati. Su ciascun quadrato di pasta, ponete una piccola quantità di ripieno e piegate a triangolo, sigillando bene i bordi per evitare fuoriuscite in cottura.

Cuocete i tortelli in abbondante acqua salata. Quando salgono a galla, sono pronti per essere scolati. In una padella, fate sciogliere una noce di burro nocciola e saltate i tortelli per qualche minuto. Serviteli caldi, guarnendo il piatto con la fonduta di parmigiano e decorando con foglie di verza croccanti, precedentemente essiccate in microonde.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente questo piatto, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituite il cappone con pollo o tacchino per un ripieno più leggero. Se desiderate un sapore più intenso, aggiungete delle spezie come curry o paprika al ripieno. Per rendere la ricetta ancora più golosa, provate a incorporare delle noci tritate nel composto, che daranno una nota croccante. Infine, per chi ama i formaggi, è possibile sostituire parte della ricotta con gorgonzola o taleggio, per un profumo e un sapore diversi. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago