Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tirtlan di Barbara De Nigris

I tirtlan sono un piatto tipico della tradizione montana, un vero comfort food da gustare soprattutto nei periodi festivi. Questa ricetta, proposta da Barbara De Nigris durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, ci offre un’opportunità unica per portare in tavola un piatto rustico, ricco di sapori e profumi avvolgenti. La preparazione è un viaggio attraverso ingredienti semplici ma ricercati, rendendo ogni morso un’esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme come realizzarli!

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tirtlan di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 15 minuti 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tirtlan di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • Farina (mista)
  • Sale
  • Latte
  • Yogurt intero
  • Uovo
  • Cipolla
  • Mela
  • Burro
  • Bacche di ginepro
  • Alloro
  • Crauti
  • Acqua
  • Patata lessa
  • Olio per friggere
  • Formaggio grattugiato

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tirtlan di Barbara De Nigris – Procedimento

Iniziamo dalla preparazione della pasta. In una ciotola capiente, unire le farine con un pizzico di sale. Riscaldare leggermente il latte e aggiungere lo yogurt e l’uovo, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versare la miscela liquida nella ciotola con le farine e iniziare a impastare fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Passiamo al ripieno: in un pentolino, mettere a scaldare una noce di burro e aggiungere la cipolla e la mela grattugiate. Aromatizzare con bacche di ginepro e alloro, quindi unire i crauti. Coprire gli ingredienti con acqua e portare a ebollizione, lasciando cuocere per 15 minuti. Una volta che il mix si è intiepidito, incorporare la patata lessa schiacciata e far raffreddare il tutto.

Dopo aver fatto riposare la pasta, stenderla in una sfoglia sottile usando un matterello o una macchina per la pasta. Posizionare delle noci di ripieno sulla sfoglia, spennellare i bordi con poca acqua e ripiegare la pasta sul ripieno, assicurandosi di eliminare l’aria intrappolata. Utilizzare un coppapasta per ritagliare i ravioli e friggerli in olio caldo fino a doratura.

Per realizzare una deliziosa fonduta, sciogliere il burro in un pentolino e aggiungere la farina, mescolando bene. Incorporare gradualmente il latte e portare a ebollizione, quindi togliere dal fuoco e aggiungere il formaggio grattugiato, continuando a mescolare fino a che non si sarà completamente sciolto.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tirtlan di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la ricetta dei tirtlan ancora più personale, si possono considerare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco di sapore in più, provate ad aggiungere spezie come noce moscata o pepe nero al ripieno. Se desiderate un’opzione vegetariana, potete sostituire i crauti con spinaci o una miscela di verdure di stagione. Inoltre, per chi ama i sapori più decisi, un formaggio erborinato al posto del formaggio grattugiato nella fonduta darà un carattere unico al piatto. Infine, non dimenticate di accompagnare i tirtlan con una salsa di pomodoro fresco o un buon pesto per un contorno colorato e saporito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago