Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta

Il Sartù di riso è un piatto tradizionale napoletano che porta in sé tutta la calda atmosfera delle feste, unendo i sapori della carne e del riso in un abbraccio di gusto. Preparato con maestria da Mauro e Mattia Improta, questo piatto non è solo un simbolo di convivialità, ma anche un’opera d’arte culinaria che si propone di sorprendere e deliziare gli ospiti durante le festività natalizie. In questa ricetta, scopriremo come preparare un sartù di riso ricco e saporito, perfetto per essere condiviso con amici e familiari.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 45 minuti 2 ore e 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • 300 g di riso
  • 2 salsicce fresche
  • 200 g di costine di maiale
  • 1 cipolla
  • 200 g di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 150 ml di vino rosso
  • 2 uova sode
  • 150 g di piselli
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 150 g di mozzarella
  • 1 noce di burro
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Per iniziare, prepariamo il sugo: in una padella ampia, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo la cipolla tritata finemente. Facciamola rosolare fino a doratura e quindi uniamo le salsicce senza budello e le costine di maiale. Lasciamo cuocere a fuoco medio per permettere ai gusti di amalgamarsi. Una volta che le carni sono ben rosolate, sfumiamo con il vino rosso e aggiungiamo sia il concentrato che la passata di pomodoro. Mescoliamo bene, copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa due ore, girando di tanto in tanto. Alla fine della cottura, spolpiamo le costine e sbricioliamole nel sugo.


Ti potrebbe interessare anche:

Nel frattempo, prepariamo il risotto: in un’altra pentola, facciamo tostare il riso con un filo d’olio e mezza cipolla tritata. Sfumiamo con un po’ di vino bianco e cominciamo ad aggiungere il brodo caldo poco alla volta, mescolando frequentemente finché il riso non risulti al dente.

Quando il riso è pronto, lasciamolo intiepidire. In una ciotola capiente, uniamo il riso con una parte del sugo di maiale, le uova sode tagliate a pezzetti, i piselli già sbollentati, i funghi secchi precedentemente ammollati e tagliati a pezzetti e il formaggio grattugiato. Aggiungiamo anche la noce di burro e amalgamiamo bene il tutto.

Prendiamo uno stampo a ciambella e oliamolo per bene. Spolverizziamo il fondo con pangrattato. Versiamo metà del risotto sul fondo e distribuiamo sopra la mozzarella tagliata a cubetti, le uova sode rimaste, i piselli e un po’ di sugo di maiale. Copriamo con il restante risotto, livellando la superficie. Spolveriamo ancora con pangrattato e distribuiamo qualche noce di burro sopra. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.

Serviamo il sartù a fette, accompagnato dal sugo rimasto, per un’esperienza gastronomica completa.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera personalizzare questa ricetta, ci sono diverse varianti che si possono considerare. Ad esempio, si può sostituire il riso con un mix di cereali per un tocco nutriente e originale. Inoltre, per una versione vegetariana, si possono utilizzare funghi misti e verdure di stagione invece della carne. Per una maggiore cremosità, si può aggiungere un po’ di panna al ripieno prima di fusione in forno. Infine, arricchire il sugo con olive nere o capperi apporterà un sapore deciso e mediterraneo a questo piatto già ricco di storia e tradizione. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 settimana ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

2 settimane ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

2 settimane ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

2 settimane ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

2 settimane ago