Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi

Benvenuti nell’affascinante mondo culinario di Andrea Mainardi, dove oggi vi guideremo nella preparazione di un delizioso fritto straordinario. Questa ricetta, presentata nel noto programma televisivo “É sempre mezzogiorno” del 22 ottobre 2024, promette di conquistare tutti con la sua croccantezza e il suo sapore travolgente. Seguiteci passo dopo passo per scoprire come realizzare questo capolavoro.

É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • 6 wurstel grandi
  • 3 cipolle gialle
  • 240 ml di latte
  • 1 uovo
  • 150 g di farina di mais
  • 100 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • 1 cipolla tritata
  • 1 peperoncino
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 200 g di gorgonzola
  • 2 spicchi di aglio in purea
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 3 filetti di acciuga
  • Pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 200 g di panna acida
  • É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi – Procedimento

    Iniziamo con la preparazione delle salse. Per la **salsa calda**, fate rosolare una cipolla tritata con un filo d’olio in un pentolino. Aggiungete il peperoncino e il concentrato di pomodoro, lasciando insaporire per qualche minuto. Unite il gorgonzola e mescolate fino a completo scioglimento.

    Passiamo alla **salsa fredda**: mescolate in una ciotola l’aglio in purea, il prezzemolo tritato, i filetti di acciuga, pepe, olio extravergine di oliva e la panna acida. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

    Ora prepariamo la **pastella**. In una ciotola, sbattete l’uovo con i 240 ml di latte. Setacciate insieme la farina di mais e la farina 00, aggiungendole lentamente al composto di uovo e latte. Mescolate con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e fluida. Incorporate infine il lievito per dolci, sale e pepe. Se necessario, aggiungete un po’ più di latte per ottenere la giusta consistenza. Lasciate riposare la pastella per circa 10 minuti.

    Nel frattempo, preparate i wurstel: infilzateli con degli stuzzicadenti da spiedino e immergeteli nella pastella. Fate lo stesso con gli anelli di cipolla. Riscaldate l’olio di semi in una pentola profonda, portandolo a una temperatura di 160°C. Friggete i wurstel e gli anelli di cipolla fino a doratura, poi scolateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso d’olio.

    Servite subito i vostri fritti straordinari di Andrea Mainardi accompagnati dalle due salse preparate, calda e fredda.

    É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per dare un tocco unico al vostro fritto, potete arricchire la pastella aggiungendo delle spezie come paprika affumicata o curry. Se preferite un sapore più delicato, provate con una piccola quantità di zucchero nella pastella per creare un contrasto dolce-salato. Infine, potete sperimentare anche con diversi tipi di formaggi per la salsa calda, sostituendo il gorgonzola con brie o camembert per variare il gusto. Buon appetito!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    2 mesi ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    2 mesi ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    2 mesi ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    2 mesi ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    2 mesi ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    2 mesi ago