Categories: è sempre mezzogiorno

É Sempre Mezzogiorno: 22 novembre 2024 – Antipasto di Carciofi in Festa di Giusina Battaglia

Giusina Battaglia, con il suo inconfondibile sorriso, ci conduce alla scoperta di un antipasto delizioso, perfetto per le tavole festive: i carciofi. Questa ricetta esalta il sapore di questo ortaggio, trasformandolo in un piatto ricco e appagante. La preparazione dei carciofi in festa rappresenta non solo un omaggio alla tradizione culinaria siciliana, ma anche un’opportunità per sorprendere i vostri ospiti con una proposta originale e gustosa.

É Sempre Mezzogiorno: 22 novembre 2024 – Antipasto di Carciofi in Festa di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É Sempre Mezzogiorno: 22 novembre 2024 – Antipasto di Carciofi in Festa di Giusina Battaglia – Ingredienti

  • 4 carciofi
  • 2 uova
  • 100 g di caciocavallo grattugiato
  • 100 g di pangrattato
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 cipolla
  • Basilico fresco q.b.
  • Passata di pomodoro q.b.
  • Pane in cassetta senza crosta
  • Besciamella q.b.
  • Formaggio grattugiato q.b.

É Sempre Mezzogiorno: 22 novembre 2024 – Antipasto di Carciofi in Festa di Giusina Battaglia – Procedimento

Iniziamo la preparazione pulendo i carciofi: rimuoviamo le foglie esterne più dure e, con l’ausilio di uno scavino, eliminiamo la barbetta interna. Per il ripieno, prendiamo una ciotola e sbattiamo le uova, quindi incorporiamo il caciocavallo grattugiato, il pangrattato e il prezzemolo tritato. Mescoliamo energicamente fino a ottenere un composto omogeneo.

Ora che il ripieno è pronto, riempiamo gli spazi all’interno dei carciofi con questa preparazione, sostituendo la barbetta precedentemente rimossa. In una padella ben calda, facciamo scaldare un generoso filo d’olio e disponiamo i carciofi a testa in giù per formare un “tappo”. Nel frattempo, in un tegame a parte, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un altro filo d’olio, aggiungiamo il basilico e la passata di pomodoro, lasciando cuocere per alcuni minuti.

Quando i carciofi avranno formato il loro tappo, trasferiamoli nel sugo cucinato, coprendoli con un coperchio e lasciandoli cuocere per circa mezz’ora, questa volta a testa in su. Passiamo ora alla preparazione delle fette di carciofi ‘innevati’: affettiamo i carciofi a fette spesse circa mezzo centimetro e sbollentiamoli per tre minuti in acqua salata. Scoliamoli.

Prendiamo il pane in cassetta e, dopo aver rimosso la crosta, tagliamolo in triangoli. Spalmiamo su ogni triangolo una generosa dose di besciamella, adagiando poi le fette di carciofo sopra. Copriamo con altra besciamella e cospargiamo abbondantemente con formaggio grattugiato. Infine, poniamo i triangoli in una teglia e inforniamo a 180°C per dieci minuti, finché non saranno dorati e gratinati.

É Sempre Mezzogiorno: 22 novembre 2024 – Antipasto di Carciofi in Festa di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo antipasto ancora più interessante, potete considerare di aggiungere ingredienti come olive nere tritate o capperi nel ripieno per un tocco mediterraneo. Un’altra variante potrebbe essere l’aggiunta di spezie come il peperoncino per chi ama un gusto più intenso. Inoltre, potete sostituire il caciocavallo con pecorino per un sapore più deciso. Se volete rendere la ricetta più leggera, potete optare per una besciamella leggera a base di latte scremato o yogurt al posto della versione tradizionale. Provate queste varianti per stupire i vostri commensali!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago