Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Tagliatelle di montagna di Barbara De Nigris

La ricetta delle tagliatelle di montagna, proposta da Barbara De Nigris nel programma “É sempre mezzogiorno”, è un piatto che racchiude i sapori genuini della tradizione culinaria montana. Questo primo piatto, ricco e sostanzioso, è perfetto per riscaldarsi nei giorni più freddi dell’anno. Seguite con attenzione i passaggi e preparatevi a gustare un primo piatto che rievoca il comfort delle cene in famiglia.

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Tagliatelle di montagna di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 1 ora
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Tagliatelle di montagna di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 2 uova
  • Acqua tiepida q.b.
  • Sale q.b.
  • 100 g di noci sgusciate
  • 1 noce di burro
  • Sale, pepe e rosmarino tritato a piacere
  • 1 cipolla grattugiata
  • 150 g di speck a listarelle
  • 250 ml di latte
  • 150 g di formaggio Edamer a cubetti
  • 100 g di Brie a dadini
  • Formaggio grattugiato a piacere

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Tagliatelle di montagna di Barbara De Nigris – Procedimento

Iniziate la preparazione impastando insieme la farina 00 e la farina di grano saraceno in una ciotola capiente. Aggiungete le uova e un goccio di acqua tiepida, quindi salate a piacere. Lavorate l’impasto fino a ottenere un panetto omogeneo, che poi avvolgerete nella pellicola trasparente e lascerete riposare per almeno un’ora.

Mentre l’impasto riposa, dedicatevi al condimento. In una padella antiaderente, tostate le noci precedentemente tritate con una noce di burro, aggiungendo sale, pepe e rosmarino tritato. Quando saranno dorate, rimuovetele dalla padella e mettetele da parte.

Nella stessa padella, aggiungete una noce di burro e unite la cipolla grattugiata e lo speck a listarelle. Rosolate fino a quando lo speck diventa croccante e profumato, quindi toglietelo dal fuoco e mettetelo da parte.

Per preparare la crema, versate il latte in un mixer e aggiungete il formaggio Edamer a cubetti. Frullate il composto fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Adesso, stendete l’impasto delle tagliatelle su una superficie infarinata e ritagliatele nella forma desiderata. Cuocetele in abbondante acqua salata per qualche minuto, fino a quando non vengono a galla.

Una volta pronte, scolate le tagliatelle e trasferitele nella padella con il soffritto di cipolla e speck. Aggiungete la crema di Edamer, mescolando per amalgamare bene gli ingredienti. Spegnete il fuoco e unite anche il Brie a dadini e il formaggio grattugiato. Mescolate delicatamente fino a quando il formaggio si scioglie e si distribuisce uniformemente. Infine, aggiungete le noci tostate e servite caldo.

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Tagliatelle di montagna di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera variare la ricetta, si possono utilizzare diversi tipi di formaggi, come il gorgonzola o il pecorino, per dare un gusto più intenso. Inoltre, se volete rendere il piatto ancora più ricco, potete aggiungere funghi trifolati o spinaci freschi. Per un’opzione più leggera, provate a sostituire la panna con yogurt greco per una crema più leggera e fresca. Infine, un pizzico di peperoncino darà un tocco piccante al piatto, mentre l’aggiunta di erbe aromatiche fresche, come basilico o prezzemolo, esalterà ulteriormente i sapori. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago