Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 21 ottobre 2024 – Risotto all’isolana di Sergio Barzetti

Sergio Barzetti, il maestro del risotto, ci propone una ricetta classica della tradizione veneta: il risotto all’isolana. Questo piatto è un perfetto connubio di sapori grazie ai suoi ingredienti genuini. Segui la nostra guida per prepararlo alla perfezione.

É sempre mezzogiorno: 21 ottobre 2024 – Risotto all’isolana di Sergio Barzetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 1 ora e 20 minuti
Tempo totale 1 ora e 35 minuti

É sempre mezzogiorno: 21 ottobre 2024 – Risotto all’isolana di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • 320 g di riso Vialone Nano
  • 150 g di vitello a dadini
  • 150 g di maiale a dadini
  • 60 g di burro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 litro di brodo (meglio se fatto in casa e filtrato)
  • Sale e pepe q.b.
  • Cannella in polvere (per spolverare)
  • Parmigiano Reggiano grattugiato (abbondante)

É sempre mezzogiorno: 21 ottobre 2024 – Risotto all’isolana di Sergio Barzetti – Procedimento

Inizia sciogliendo il burro in una padella capiente. Aggiungi i dadini di vitello e maiale, insieme al rametto di rosmarino. Fai rosolare bene la carne, insaporendola con sale e pepe. Una volta dorata, bagna il tutto con un po’ di brodo caldo e lascia cuocere a fuoco basso per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, porta a bollore un litro di brodo filtrato in una pentola capiente e aggiusta di sale. Versa quindi il riso nel brodo bollente, copri con un coperchio e lascia cuocere dolcemente fino a quando non avrà assorbito tutto il liquido, circa 15-20 minuti.

Quando il riso sarà cotto, amalgamalo con una parte delle carni rosolate insieme al loro fondo di cottura. Aggiungi una spolverata di cannella in polvere e lascia riposare il tutto per qualche minuto, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente. Prima di servire, mescola delicatamente il risotto. Disponi la carne rimasta sopra al risotto e completalo con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato. Il piatto è pronto per essere gustato!

É sempre mezzogiorno: 21 ottobre 2024 – Risotto all’isolana di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo risotto ancora più speciale, puoi sperimentare alcune varianti. Prova ad aggiungere zafferano al brodo per dare una nota di colore e sapore in più. Se preferisci un piatto più ricco, sostituisci parte del brodo con panna da cucina per ottenere una texture ancora più cremosa. Oppure, se desideri un tocco di freschezza, aggiungi scorza di limone grattugiata prima di servire. Infine, per un’alternativa vegetariana, puoi sostituire la carne con verdure di stagione come zucca o funghi, mantenendo la stessa tecnica di cottura.

Prova queste varianti e trasforma il tuo risotto all’isolana in una vera opera d’arte culinaria!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago