Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Tortini al formaggio di fossa di zia Cri

I tortini al formaggio di fossa sono un delizioso piatto che celebra le tradizioni della cucina romagnola, portando in tavola il sapore unico di uno dei formaggi più emblematici della regione. Questa ricetta, tramandata da zia Cri, si distingue per la sua cremosità e il suo carattere rustico. Perfetti come antipasto o secondo piatto, questi tortini sono facili da preparare e piaceranno sicuramente a tutti.

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Tortini al formaggio di fossa di zia Cri – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 25-30 minuti circa 1 ora

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Tortini al formaggio di fossa di zia Cri – Ingredienti

  • 250 g di formaggio di fossa grattugiato
  • 100 g di formaggio grattugiato (es. Parmigiano)
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 500 ml di latte
  • 3 tuorli d’uovo
  • 3 albumi
  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 1 cipolla
  • Funghi freschi (q.b.)
  • Olio d’oliva
  • Salvia (a piacere)

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Tortini al formaggio di fossa di zia Cri – Procedimento

Iniziamo preparando una besciamella corposa: in un pentolino, sciogliamo il burro e successivamente aggiungiamo la farina, mescolando con cura fino a ottenere un leggero colore dorato. Versiamo il latte a filo, continuando a mescolare energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando la nostra besciamella inizia a bollire, se necessario, utilizziamo un mixer a immersione per renderla liscia e omogenea. Lasciamo poi intiepidire.

Una volta che la besciamella si è raffreddata, incorporiamo i formaggi grattugiati, i tuorli e per ultimo gli albumi montati a neve ferma, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza del composto.

Prepariamo gli stampini monoporzione rivestendoli con la pasta brisè già pronta, facendola aderire bene. Versiamo quindi il nostro ripieno all’interno degli stampini, o in alternativa in una pirofila imburrata se preferite una presentazione unica. Cuociamo nel forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, finché non saranno dorati in superficie.

Per un contorno gustoso, possiamo rosolare in padella della cipolla tritata con un filo d’olio e qualche foglia di salvia. Aggiungiamo i funghi affettati e lasciamo cuocere a fuoco vivace fino a che non risultano teneri e profumati.

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Tortini al formaggio di fossa di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la ricetta ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire il formaggio di fossa con un altro tipo di formaggio stagionato dal sapore intenso, come il pecorino, per un risultato diverso. Anche l’aggiunta di erbe aromatiche come il rosmarino o il timo può arricchire il gusto dei tortini.

Se desiderate un tocco di freschezza, provate ad accompagnarli con una salsa di pomodoro fresco o un pesto erboso. Infine, per una versione vegetariana, potete omettere i funghi o sostituirli con spinaci o altre verdure di stagione. Questi piccoli accorgimenti vi permetteranno di personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti e di stupire i vostri ospiti con una preparazione sempre diversa!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago