Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Gnocchi di carote e ricotta di Daniele Persegani

Gli gnocchi sono uno dei piatti tipici della cucina italiana, amatissimi per la loro versatilità e bontà. Oggi vi proponiamo una deliziosa variante a base di carote e ricotta, perfetta per chi desidera un primo piatto sano e saporito. Questo piatto, preparato con ingredienti freschi e genuini, è ideale per ogni occasione: una cena in famiglia, un pranzo con amici o semplicemente per riscoprire il piacere della buona cucina. Seguendo i passaggi di Daniele Persegani, imparerete a realizzare degli gnocchi di carote e ricotta che conquisteranno tutti.

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Gnocchi di carote e ricotta di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Gnocchi di carote e ricotta di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 300 g di carote
  • 250 g di ricotta (ben asciutta)
  • 2 uova
  • 70 g di formaggio grattugiato
  • Noce moscata a piacere
  • Farina q.b. (per l’impasto e per spolverare)
  • Sale q.b.
  • Burro q.b. (per il condimento)
  • Erba cipollina tritata
  • Mandorle a lamelle (opzionale)
  • Ricotta salata grattugiata (per servire)

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Gnocchi di carote e ricotta di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziate la preparazione lessando le carote fino a renderle morbide. Una volta cotte, assicuratevi che siano ben asciutte e trasferitele in un mixer. Aggiungete le uova e frullate il tutto fino a ottenere una purea liscia. Incorporate il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata. Unite un cucchiaio di farina e continuate a frullare fino a amalgamare bene gli ingredienti.

Versate il composto in una ciotola e incorporate la ricotta, assicurandovi che sia ben asciutta per evitare di compromettere la consistenza degli gnocchi. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. A questo punto, aggiungete farina quanto basta per rendere l’impasto morbido ma non appiccicoso; la quantità di farina necessaria dipenderà dall’umidità della ricotta. Fate riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti.

Dopo il riposo, infarinate leggermente il piano di lavoro e dividete l’impasto in porzioni. Formate dei cilindri e tagliateli a tocchetti per creare i vostri gnocchi. Se lo desiderate, potete congelarli a questo punto oppure procedere immediatamente alla cottura. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e immergete gli gnocchi. Saranno pronti quando saliranno in superficie, richiederanno solo pochi minuti di cottura.

Per il condimento, sciogliete il burro in una padella grande e unite l’erba cipollina tritata, insieme a un mestolo di acqua di cottura degli gnocchi. Scolate gli gnocchi direttamente nella padella e saltateli delicatamente per amalgamarli con il condimento. Se gradite, potete arricchire il piatto con mandorle a lamelle. Servite gli gnocchi caldi, completando con una generosa grattugiata di ricotta salata.

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Gnocchi di carote e ricotta di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta, potete sostituire le carote con altre verdure come le zucche o le patate, conferendo così un gusto diverso ai vostri gnocchi. In alternativa, per un piatto più ricco, provate ad aggiungere spinaci lessati e tritati all’impasto.

Se cercate un’opzione senza glutine, potete utilizzare farine alternative, come quella di riso o di mais. Infine, per un condimento leggero, optate per un’emulsione di olio d’oliva e limone al posto del burro, per un piatto più fresco e salutare. Non dimenticate di personalizzare la ricetta con le vostre spezie preferite, come il pepe nero o il peperoncino, per dare un tocco di carattere ai vostri gnocchi!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

4 settimane ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago