Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 20 settembre 2024 – Cuori di bue alla marinara di Mauro e Mattia Improta

Preparare una ricetta che racchiuda i sapori del mare e della terra è un’arte che i fratelli Mauro e Mattia Improta hanno perfezionato nel tempo. Oggi vi presentiamo un piatto dal gusto estivo che risveglia i profumi della cucina partenopea: i Cuori di Bue alla Marinara. Una ricetta che combina il gusto fresco dei pomodori con il ricco sapore dei frutti di mare, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Seguite passo dopo passo le indicazioni per realizzare questa prelibatezza.

É sempre mezzogiorno: 20 settembre 2024 – Cuori di bue alla marinara di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 20 minuti 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 20 settembre 2024 – Cuori di bue alla marinara di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • 4 pomodori cuori di bue
  • 500 g di cozze
  • 300 g di totani puliti e tagliati a rondelle
  • Olive nere (q.b.)
  • Capperi (q.b.)
  • 1 mazzetto di cicoria
  • 1 cipolla rossa
  • 100 g di pane
  • Olio extravergine di oliva (q.b.)
  • Aglio (q.b.)
  • Prezzemolo (q.b.)
  • Aceto rosso (q.b.)
  • Pomodorini gialli (q.b.)
  • Basilico, rosmarino, timo, maggiorana (a piacere)
  • Sale e pepe (quanto basta)

É sempre mezzogiorno: 20 settembre 2024 – Cuori di bue alla marinara di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Scaldate un filo d’olio in padella insieme a uno spicchio d’aglio e del prezzemolo tritato. Aggiungete le cozze, coprite con un coperchio e aspettate che si aprano completamente. In un’altra padella, fate scaldare dell’olio con olive nere e capperi. Unite i totani puliti e tagliati a rondelle e cuoceteli a fiamma vivace per pochi minuti. A fine cottura, aggiungete le cozze sgusciate e mescolate.


Ti potrebbe interessare anche:

Nel frattempo, sbollentate la cicoria e ripassatela in padella con olio, aglio e peperoncino per esaltarne i sapori.

Prendete i pomodori cuori di bue, tagliate la parte superiore e svuotateli con l’aiuto di un cucchiaio. Conditeli con sale e pepe e lasciateli capovolti su una pirofila per farli insaporire. Aggiungete un filo d’olio e le vostre erbe aromatiche preferite, poi cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

In una ciotola capiente, mettete la polpa dei pomodori tagliata a dadini, i pomodorini gialli tagliati a metà, la cipolla tritata finemente, basilico, rosmarino, timo e maggiorana. Condite con olio, sale, parte dell’acqua delle cozze e un po’ di aceto rosso. Aggiungete il pane tagliato a piccoli dadini e mescolate accuratamente. Incorporate infine i totani e le cozze precedentemente cotti, aggiungendo un ulteriore filo d’olio se necessario.

Riempite i pomodori cuori di bue, ormai cotti e intiepiditi, con l’insalata di mare appena preparata. Servite insieme alla cicoria ripassata per un piatto completo e saporito.

É sempre mezzogiorno: 20 settembre 2024 – Cuori di bue alla marinara di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco di originalità in più ai vostri Cuori di Bue alla Marinara, potete aggiungere qualche gamberetto saltato in padella oppure sostituire la cicoria con degli spinaci freschi ripassati allo stesso modo. Se siete amanti del piccante, un peperoncino tritato finemente nelle cozze darà una sferzata di sapore al piatto. Infine, per una versione vegetariana, potete eliminare i frutti di mare e sostituirli con zucchine e melanzane grigliate, mantenendo lo stesso procedimento. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il segreto giapponese dell’acqua: rimarrai stupito da cosa comporta!

Scopri come la dieta dell'acqua giapponese può migliorare la tua salute, dalla digestione alla pelle.…

2 ore ago

Scopri i pericoli nascosti: ecco perché mangiare salsiccia cruda potrebbe mettere a rischio la tua salute!

Scopri i rischi per la salute legati al consumo di salsiccia cruda. Informati sulle malattie…

12 ore ago

Scopri il segreto per riconoscere se la tua pasta è scaduta: la scienza svela tutto! Non rischiare di mangiare cibo avariato!

Scopri come riconoscere la pasta avariata e conservarla correttamente per mantenere la freschezza. Prevenire intossicazioni…

1 giorno ago

Scopri i Biscotti Integrali che Stanno Conquistando Tutti: I Migliori di Sempre! Non Crederai ai Tuoi Occhi!

Scopri come scegliere i biscotti più sani! Analizziamo varietà, nutrienti e ingredienti per aiutarti a…

1 giorno ago

Scopri cosa succede se bevi 4 litri d’acqua al giorno: il risultato ti sorprenderà!

Scopri quanto acqua bere per la tua salute! Evita gli eccessi e ascolta il tuo…

2 giorni ago

Scopri la verità sul burro d’arachidi: contiene davvero glutine? Questo studio svela tutto ciò che devi sapere!

Scopri se il burro di arachidi è realmente senza glutine! Svela i segreti per una…

2 giorni ago